si sei eccessivo e a me inizi a stranguiare le scatoline, quindi penso cercherò la funzione "ignora". Pace![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Tu puoi avere tutte le preferenze del caso, non mi immischio con quelle ognuno ha le sue.
L'unico problema è che "sporchi" i commenti che potrebbero essere scientifici con pareri/opinioni.. io in questo tardo autunno/inizio inverno, non vedo fattori (ne temperature, ne precipitazioni) per definirlo osceno, fine tuto qua![]()
Mi sembra una reazione ingiustificata ed eccessiva, questa sì, addirittura il tasto ignora, ma scherziamo? Cmq, quando uno dice le cose che pensa e che magari non sono proprio popolari o politically correct, corre sempre questo rischio, mi spiace ma non rinuncio a dire quello in cui penso per risultare più simpatico.![]()
Termo auto +8,0
Leggendovi mi sembra di intuire che per freddo e neve bisogna aspettare un po'
Ws, mi spiace ma non ho competenze scientifiche in materia meteo come Posano,Alessandro ed altri che scrivono in stanza nazionale, quindi sulla base di quello che posso capire guardando i modelli e leggendo i pareri dei più esperti, esprimo dei giudizi sulla base delle mie preferenze, come molti fanno anche in Stanza Nazionale, tutto qua.Di do atto che il termine osceno forse è un po forte, ma non c'è all'orizzonte nulla di esaltante, e, dopo 7 mesi di sopramedia ( non proprio noccioline ed un buon episodio come quello di lunedì, speravo che il tempo facesse una svolta in maniera più decisa, invece siamo punto e a capo, con il gran freddo a 2 passi ma non in Italia e con una svolta del tutto potenziale in fine di prima decade.
Poi, ripeto, se mi fa un 2009-2010, inverno che ho preferito decisamente a quello precedente ( che terminò praticamente al 2 febbraio, mentre quello successivo fino all'equinozio), btindo con te e tutti voi. L' inverno per me dura fino a fine marzo, quindi c'è tutto il tempo che si vuole, sono solo un po' impaziente. Visti i precedenti, mi si può così biasimare?![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Quindi tu Ossolano fai parte di quelli ( li trovi anche in Stanza nazionale) che appena uno non mostra una carta, non parla di onde, indici teleconvettivi, fasi majo ( mojo, boh, non ricordo), e non scrive un trattato ai più incomprensibile, (meno male che ogni tanto c'è l'empolese Fabry 84 che scrive in maniera chiara la situazione e non in cirillico con sottotitoli in cecoslovacco come molti, molto preparati, per carità) si "scandalizza" perché questo è un forum scientifico. La metereologia è una scienza ma soprattutto una passione per cui è doveroso scrivere di gusti e pareri, altrimenti sai che du palle?Quindi ci stanno tutti i tipi di commenti, senza che si debba parlare d'illeggibilità.
![]()
non ho assolutamente detto questo anche perché io quando i discorsi sono scientifici leggo e cerco di capire e stop, e forse capisco l'1%. Ma avere uno che mi dice che quello che vediamo è osceno, che l'inverno fa schifo se non nevica a casa SUA e che lo ripete ogni santissima volta mi irrita. Inoltre ripeto, se tutti facessero come te sarebbe una rottura di palle incredibile, preferisco a sto punto leggere i 20 messaggi giornalieri di Davide riguardo gli aggiornamenti di temperatura al decimo di grado, piuttosto che le tue continue lamentele. E siccome siamo al 22 di Novembre e possiamo parlare di tutte queste cose fino almeno a metà marzo, preferirei evitare ste continue lagne.
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
@Lake se i mm sono quelli previsti da meteo titano con la temperatura che prevede secondo me la VV può farcela. Anche GFS prevede bei mm
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Guarda che io ho ripetuto cose già scritte solo per rispondere ad un'osservazione di ws, mi sembrava abbastanza chiara ma cosa. Cmq, a proposito di lagne, è un po' come nel calcio, quando vinci quasi sempre non riesci a comprendere il motivo per cui qualcun altro si lamenti![]()
Segnalibri