Vedo che solo io non ho ancora misurato gelate!
Oggi pioviggine per un totale di poco oltre 1 mm con temperatura di 2-3°C... limite delle nevicate sui 600 m. Ma anche fosse nevicato al piano non ci sarebbero stati grandi quantitativi.
Noto però che in altre zone del Ticino la perturbazione ha reso meglio come quantitativi.
Va bene così in novembre.
PS: Personalmente non avrei emesso l'allerta neve di grado 3 (marcato) per un evento del genere, ma completamente la 2. 15-20 cm a media quota non è molto.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
altra giornata fredda, estremi +2.5/+5 coperto tutto il giorno
Concordo massima sul lago di 7 gradi...molto umido e sensazione di gelo.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Inverno arrivato da queste parti, ieri-2/+3, e stamattina ci svegliamo con una minima di-3. Il sole c è dalle 10 alle 14:30. Fortunatamente qui la nebbia dell altopiano non riesce ad infilarsi. Unico neo, la pochissima neve in montagna.
io che tra tutti quelli di questo thread penso di avere le minime mediamente più alte, in effetti ho piazzato un -0,4 °C nella notte di lunedì 19. Quindi sì, resti in completa solitudine.
EDIT: vedo che ce l'hai fatta (e pure nettamente) proprio stanotte! Pardon! (Sono io che, a questo giro, mi sono fermato a +0,3 °C).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Freddo che si stempera rapidamente.
Stanotte grazie a sprazzi sereni minima -0.5 poi nubi basse ora coperto in massima a +6
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
D'inverno il mio clima contempla bene il freddo, effettivamente però non avevamo ancora registrato gelate, ora sì.
Teoricamente gelate in novembre si sono sempre registrate gli anni passati. Nelle statistiche non penso ci siano novembre con nessuna gelata nelle zone di fondovalle. Questo però ci è andato vicino, ma a questo punto meno ancora aveva fatto novembre 2014 con un'unica gelata di -0.2°C. Non è un gran paragone però... di norma novembre dovrebbe fare una decina di gelate.
La norma delle temperature minime di inizio terza decade è circa 1°C, adesso siamo lievemente sotto la media.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Fine del periodo freddo, minima +5
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qui minima di oltre +2°C che non si può ritenere fredda.
Si è parlato molto di freddo e neve, ma questo evento in pratica ha fatto solo una minima a -1°C. In proporzione allora la sfreddata di novembre 2015 era da annali.
È sembrato freddo perché c'è stato uno sbalzo termico dal perenne e folle +3°C dalla norma del 2018 che è diventato -1°C per qualche giorno a dir tanto.
Poi tra i mass media c'era addirittura chi parlava di "nevicata da record" in merito alla spolverata a quote collinari dell'altro giorno, perché sembrerebbe che da decenni non nevicava in seconda decade di novembre così in basso. Io però valuterei anche i quantitativi... perché tra 5 cm il 18 novembre e 25 cm il 22 novembre per me sarebbero più particolari i secondi.
Ultima modifica di AbeteBianco; 22/11/2018 alle 19:23
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri