Se le cose restano così, direi assolutamente sì
Con queste correnti previste (diciamo generico SE) nella Granda piove comunque ovunque, e le zone più esposte in assoluto restano le Alpi Liguri orientali (meglio se versante S, tipo la Val Tanaro) e le Valli Po e Infernotto. Ma in generale tutti i comparti ricevono la loro dose d'acqua.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Buonasera a tutti.
Giornata iniziata grigia e piovosa, pienamente autunnale, con temperatura di 12 gradi all'ora di punta.
Poi via via schiarite si son fatte spazio tra le nubi, fino a lasciar filtrare il sole poco prima del tramonto.
Vediamo domani che succede :-)
Mi sbaglio, o i modelli ci hanno un po' "slimazzato" il peggioramento -e conseguenti precipitazioni- ?
Un pochino più soft le lamma sul 12z per i primi giorni, con migliore coinvolgimento delle zone più a sud. Finale esagerato con 300mm sull' arco alpino in 24h
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Si, ma non c'è da stupirsi, l ho notato anch'io. Ma sono cosi tanti mm che ad occhio é dura fare la somma. sarà un bell evento certamente. Sui 100mm o quasi in pianure vicino ai primi rilievi e over 150 su alpi e prealpi. Questo come minimo, con possibile e quasi certo rialzo.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Va benissimo: ci prendiamo ciò che il Cielo butterà giù, e cerchiamo di racimolare il più possibile.
Anche perché il periodo successivo -ad oggi- non sembra promettere grossi passaggi perturbati.
Comunque, mi sembra di capire, le nostre zone basso cuneesi più meridionali saranno ben prese![]()
Direi che anche questo periodo era previsto un po piattino, ma si é riuscita a piazzare questa lp nel posto giusto. Con sto passaggio mi sa che si va in media per ottobre. Molti mm, non é lecito sbilanciarsi per eventuali rischi idrogeologici diffusi ma un pensiero io l'ho riposto, questi stalli sono spesso deleterei per le nostre zone. 1m di neve marcia sui 2800 direi che é fattibile? L ho esagerata?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Appena fatto due pronostici di massima e zan zan, le lamma mi limano ancora le prp. Ok sto zitto e guardo giorno per giorno
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Ad ora la lp é vista molto più a sud e ad ovest, cosicché nei prossimi giorni si fa riassorbire dalla corrente a getto ( qua ci ho provato non so se é giusto ) con conseguenza di una bella ostrata- sciroccata generalizzata per metà settimana.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di ArgenteraBest; 07/10/2018 alle 08:05
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Segnalibri