Pagina 125 di 337 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 3368
  1. #1241
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Mah..... se falliamo il target, si resetta tutto con hp gonfio con un pallone...
    Fasciarsi la testa prima di essersela rotta è follia. Le prossime 2 settimane sono andate, ok ma dopo tutto è possibile, e mancheranno ancora 2 mesi abbondanti alla fine dell'inverno, quindi, come sempre, keep calm

  2. #1242
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Questo Lake è invece quello che penso io, o meglio quello che circola in Stanza Nazionale, trascrivo quanto ho scritto di là e nell'analisi modelli del Nord : "Quindi, fino al giorno 11 prosegue lo status quo ante, dal 12 per 5-6 giorni, fase zonale ed appiattimento alle basse e medie latitudini, nello stesso periodo travaso del core gelido dal comparto euroasoatico a quello canadese, canadese più forte ed arroccato fa elevare l'azzorriano, ad est lo spazio lasciato libero dal core gelido viene occupato dall'alta pressione russa, da noi arriva il polo ed anche noi godiamo come ricci. Target dal 20 in poi, giusto? L'accendiamo?
    io ci voglio credere, non può finire così

  3. #1243
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,586
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    +6.9 in calo sereno

  4. #1244
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,586
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    massima mite anche oggi +7.6

  5. #1245
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Fasciarsi la testa prima di essersela rotta è follia. Le prossime 2 settimane sono andate, ok ma dopo tutto è possibile, e mancheranno ancora 2 mesi abbondanti alla fine dell'inverno, quindi, come sempre, keep calm
    Ma no dai... Al 20 febbraio l'inverno è morto e sepolto

  6. #1246
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Ma no dai... Al 20 febbraio l'inverno è morto e sepolto
    Giò, sei ironico o serio?

  7. #1247
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    ehhhh si, può pure fare mezzo metro a domodossola ( e per carità ne sarei felicissimo) ma poi a meno di ondate di gelo epocali sarebbe solo gran paciocca e fusione alle basse quote e sui versanti esposti a sud appena esce il sole
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #1248
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Giò, sei ironico o serio?
    Serio... Può nevicare fin che vuoi, ma la neve non dura un giorno....
    Ne ho viste di grandi nevicate a febbraio, questo sì, ma di giorni e giorni con neve al suolo, freddo becco, fiumi ghiacciati, piante che scopiettano dal gelo, tubi rotti, asfalto crepato, terra dura come una scarpa, stufe accese giorno e notte, finestre gelate di dentro, camere da letto a 0 gradi, macchine che non si accendono dal freddo animali selvatici che cercano cibo fra le vie del paese etc. Etc non ne vedremo più.
    Sto dicendo le cose che vedevo da bambino, e che dubito vedrò ancora, specie a febbraio...

  9. #1249
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Serio... Può nevicare fin che vuoi, ma la neve non dura un giorno....
    Ne ho viste di grandi nevicate a febbraio, questo sì, ma di giorni e giorni con neve al suolo, freddo becco, fiumi ghiacciati, piante che scopiettano dal gelo, tubi rotti, asfalto crepato, terra dura come una scarpa, stufe accese giorno e notte, finestre gelate di dentro, camere da letto a 0 gradi, macchine che non si accendono dal freddo animali selvatici che cercano cibo fra le vie del paese etc. Etc non ne vedremo più.
    Sto dicendo le cose che vedevo da bambino, e che dubito vedrò ancora, specie a febbraio...
    Allora: che Dicembre e Gennaio siano i mesi migliori in assoluto per la neve in quanto a tenuta, soprattutto per le giornate corte ed il sole basso all'orizzonte, siamo tutti d'accordo. Però, questa continua sottovalutazione della neve se non addirittura dell'inverno nel mese di febbraio mi sembra incredibile.
    Non parlo solo a te Giò, faccio un discorso in generale che andrebbe fatto a livello non provinciale ma come minimo regionale. Ma ci siamo forse dimenticati che gli episodi più crudi dell'inverno si sono quasi sempre verificati a febbraio? ( 1929 e 1956, tanto per gradire)Ci siamo dimenticati che dalle nostre parti Gennaio è il mese siccitoso per eccellenza, da sempre ( mio padre quando ero piccolo mi diceva sempre " sai che da noi per nevicare bisogna aspettare Febbraio, Gennaio si sa che è secco") ? E ci siamo dimenticati che negli ultimi 15-20 anni abbiamo avuto moltissimi episodi nevosi a febbraio ed a marzo? Altro che primavera, primavera una cippa.E cmq, come si fa ad amare la neve e poi non considerarla più dopo gennaio, ma scherziamo? A parte che io sarei felice se nevicasse da me anche il 5 settembre, il 18 maggio, il 13 luglio, ecc, ma voi eravate così schifati il 18-19-20 febbraio 2004?. E senza andare ad episodi così corposi, eravate schifati nel 2003 e nel 2005? E nel marzo '87? Senza contare che in questi ultimi penosi 5 anni, a non rendermi la stagione completamente catastrofica sono state le nevicate di fine stagione, le " migliori" rispetto al quasi nulla precedente. A volte proprio non capisco. E cmq confermo stasera che la situazione cambierà ben prima del 31 gennaio. Dopo continuerò a seguire con estremo interesse la situazione, mentre altri evidentemente penseranno alle vacanze estive...

  10. #1250
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Allora: che Dicembre e Gennaio siano i mesi migliori in assoluto per la neve in quanto a tenuta, soprattutto per le giornate corte ed il sole basso all'orizzonte, siamo tutti d'accordo. Però, questa continua sottovalutazione della neve se non addirittura dell'inverno nel mese di febbraio mi sembra incredibile.
    Non parlo solo a te Giò, faccio un discorso in generale che andrebbe fatto a livello non provinciale ma come minimo regionale. Ma ci siamo forse dimenticati che gli episodi più crudi dell'inverno si sono quasi sempre verificati a febbraio? ( 1929 e 1956, tanto per gradire)Ci siamo dimenticati che dalle nostre parti Gennaio è il mese siccitoso per eccellenza, da sempre ( mio padre quando ero piccolo mi diceva sempre " sai che da noi per nevicare bisogna aspettare Febbraio, Gennaio si sa che è secco") ? E ci siamo dimenticati che negli ultimi 15-20 anni abbiamo avuto moltissimi episodi nevosi a febbraio ed a marzo? Altro che primavera, primavera una cippa.E cmq, come si fa ad amare la neve e poi non considerarla più dopo gennaio, ma scherziamo? A parte che io sarei felice se nevicasse da me anche il 5 settembre, il 18 maggio, il 13 luglio, ecc, ma voi eravate così schifati il 18-19-20 febbraio 2004?. E senza andare ad episodi così corposi, eravate schifati nel 2003 e nel 2005? E nel marzo '87? Senza contare che in questi ultimi penosi 5 anni, a non rendermi la stagione completamente catastrofica sono state le nevicate di fine stagione, le " migliori" rispetto al quasi nulla precedente. A volte proprio non capisco. E cmq confermo stasera che la situazione cambierà ben prima del 31 gennaio. Dopo continuerò a seguire con estremo interesse la situazione, mentre altri evidentemente penseranno alle vacanze estive...
    Concordo, e poi non è affatto vero che la neve di Febbraio sparisca in un amen, se fa il mese come deve fare la tenuta è ancora eccellente; ho visto molti mesi di dicembre e gennaio con grosse quantità di neve caduta che sparivano in pochi giorni, al contrario mesi di febbraio con tenuta della neve eccellente, dipende sempre dal tipo di tempo che fa dopo la nevicata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •