Pagina 224 di 337 PrimaPrima ... 124174214222223224225226234274324 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 3368
  1. #2231
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    GFS, vede il cuscino saltar via in un amen, inoltre, anticipando vuol dire che inizieremo con temperature già alticce, visto che sicuramente si annuvola nella giornata di giovedì, vista la tendenza, secondo me, è andata anche questa occasione
    Sì, attenzione però a specificare sempre dove, perchè da voi a noi ne passa...
    Pianura in effetti un po' a rischio richiamo (anche se secondo me le termiche verranno riviste al ribasso), ma qui invece è probabile l'accumulo più alto dell'anno (ad oggi una ventina di cm alla portata)

  2. #2232
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    +5.4 sereno

  3. #2233
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Sì, attenzione però a specificare sempre dove, perchè da voi a noi ne passa...
    Pianura in effetti un po' a rischio richiamo (anche se secondo me le termiche verranno riviste al ribasso), ma qui invece è probabile l'accumulo più alto dell'anno (ad oggi una ventina di cm alla portata)
    ovvio che parlo di pianura.

  4. #2234
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,530
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    GFS, vede il cuscino saltar via in un amen, inoltre, anticipando vuol dire che inizieremo con temperature già alticce, visto che sicuramente si annuvola nella giornata di giovedì, vista la tendenza, secondo me, è andata anche questa occasione
    A dire la verità gfs e cecato non ha mai visto bene il cuscino, la distanza e troppo alta e miope, io spero in ecmwf..., certamente ulteriori shift ad ovest saranno deleteri..., altrimenti tutti da me in Val Vigezzo

    Se mercoledì fosse ben sereno con un vento che possa seccare la colonna.., mi sa che debbo tifar il malefico..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #2235
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    sale da far schifo, +7.1 senza fohn

  6. #2236
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    53
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Sì, attenzione però a specificare sempre dove, perchè da voi a noi ne passa...
    Pianura in effetti un po' a rischio richiamo (anche se secondo me le termiche verranno riviste al ribasso), ma qui invece è probabile l'accumulo più alto dell'anno (ad oggi una ventina di cm alla portata)
    Ok Jack, però, parliamoci chiaro. La tua assenza sul forum ed il fatto di doverti "sostituire ", hanno contribuito ad una visione più positiva delle cose, ma ( mi rivolgo anche a ws) non si può negare che la previsione per i prossimi giorni ( per non parlare rispetto a solo qualche giorno fa) sia peggiorata decisamente (al momento).
    Ricordo che, per le nostre zone siamo partiti da neve a tutte le quote, tre episodi nevosi possibili in una settimana sintetizzabili in : 1) spolverata domenica 27; 2) tra i 5 ed i 10 cm mercoledì; eccone venerdì e sabato con nevone oltre i 30 cm, magari anche di più, e siamo arrivati oggi con: 1) il nulla ieri tranne per certe zone a sud, ed a est, nessun sfondamento; 2) una mini spolverata mercoledì, che ora viene messa in dubbio, 3) forte rischio d'acqua per le pianure, con noi che teniamo ancora, ma con evento ridotto sia come durata sia come intensità della precipitazione. Come ho scritto prima , le triorarie di 3b meteo hanno dimezzato la cumulata nel mio orticello passando da 28 a 14 cm, nulla di che, sempre se si conferma, soprattutto rapportato alle potenzialità dell'episodio, e questo anche per la componente prevalente da Ostro e non da Scirocco, Scirocco che ci fa saltare prima ma fa anche nevicare molto di più prima, con la non certa irrealizzabile situazione che si possa avere a fine evento più neve al suolo dopo una nevicata da scirocco con pioggia finale piuttosto che da una nevicata da Ostro dall'inizio alla fine ( parlo delle nostre quote).
    Se si aggiunge il fatto che dopo l'episodio del fine settimana non ci sono altre precipitazioni fino a metà mese ( il che ovviamente non significa inverno finito, tutt'altro, meglio precisare ) , capisci che sono un po' preoccupato. Mi auguro che i modelli serali votino in positivo per tutti ed anche per le pianure

  7. #2237
    Brezza tesa L'avatar di Alessandro183
    Data Registrazione
    01/04/15
    Località
    Cameri (NO)
    Età
    28
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Sì, attenzione però a specificare sempre dove, perchè da voi a noi ne passa...
    Pianura in effetti un po' a rischio richiamo (anche se secondo me le termiche verranno riviste al ribasso), ma qui invece è probabile l'accumulo più alto dell'anno (ad oggi una ventina di cm alla portata)

    Chiaro, difatti dalle medio/alte colline in su sarà quasi sicuramente un discreto evento con accumulo, in pianura essendo al limite, ogni volta che lo siamo sempre stati lo abbiamo sempre preso li

    E più i modelli ritrattano e passano i run più la speranza è bassa.
    Intanto qui si esce in infradito, 9.6 in salita

  8. #2238
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro183 Visualizza Messaggio
    Chiaro, difatti dalle medio/alte colline in su sarà quasi sicuramente un discreto evento con accumulo, in pianura essendo al limite, ogni volta che lo siamo sempre stati lo abbiamo sempre preso li

    E più i modelli ritrattano e passano i run più la speranza è bassa.
    Intanto qui si esce in infradito, 9.6 in salita
    in quei casi, non è che salta in pianura, ma salta alle quote più alte, in pratica ti ritrovi pioggia e +1 per dire.

  9. #2239
    Brezza tesa L'avatar di Alessandro183
    Data Registrazione
    01/04/15
    Località
    Cameri (NO)
    Età
    28
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    in quei casi, non è che salta in pianura, ma salta alle quote più alte, in pratica ti ritrovi pioggia e +1 per dire.
    Si era sottointeso quel fattore. Ieri mattina pioveva con 0.6, poi lentamente si è sistemata la colonnina e dalla mista ha fatto mezz'oretta di nevischio che ha attaccato nelle secondarie e un po nei campi.
    si superano quasi i 10°

  10. #2240
    Brezza tesa L'avatar di Alessandro183
    Data Registrazione
    01/04/15
    Località
    Cameri (NO)
    Età
    28
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    10.5° ur 34%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •