Arome mette da mezzanotte alle 4 altra roba per arrotondare, domani non sono così sicuro di prendere tutta acqua
Vedo che in rapporto all'altitudine noi Biellesi siamo sempre i più sfigati ( strano eh), Ha nevicato più a Borgosesia che qua, forse siamo alla pari con Borgomanero. Per non parlare di Marchirolo, altra località che avevo cancellato dalla mente per la sua nevosità, 100 mt più in basso, quasi il quadruplo di neve caduta
. E qui non parliamo di Cuneese...
Alla fine 11 cm di neve caduta, mediando un po' tra i vari punti, avendo nevicato dalle 19 di ieri sera alle 22 di stasera, con una sola pausa dalle 11 di ieri sera alle, presumo, 3-4 di stanotte!!!!
E pensare che nei primi anni 80 arrivava una perturbazione in tarda serata, andava via in prima mattinata e mi lasciava tra i 15 ed i 20 cm come niente, e parlo di Pavignano, a 100 mt più in bassoPazzesco. Qui ragazzi o cambia il segno di sta maledetta Nao o il futuro continuerà ad essere un incubo.
Intanto nessun rasserenamento in vista, almeno qua. Avanti così...
Visto adesso il nucleo dell'Astigiano. Ma pare passerà sfiorandoci ad est...vediamo...
Io sono molto soddisfatto della tenuta della colonna d'aria che stoicamente ha resistito a vari tipi di correnti e rimescolamenti eventuali. Attualmente con cielo coperto e nebbiolina segno -0.5 gradi (in lento calo) e ur altissima, ma i panettoni che ho visto oggi non capitano sempre..
In termini di accumuli anche è andata molto bene contando che Biella (dato Arpa) registra 8mm caduti, un niente rispetto a quanti ne sarebbero dovuti cadere, e io a Cossila registravo già circa 6cm alle 6 di mattina (aveva fatto circa 2mm e rotti nevicando con -1 grado!). Nel complesso, non misurabili a terra ovviamente, credo che si sia raggiunta la doppia cifra su tavoletta ma per com'è andata non ho nessuna rilevazione "ufficiale" in merito
Quel mezzo grado in meno avrebbe davvero fatto la differenza, ma ha comunque sempre nevicato quindi faccio un plauso alla tenuta!
Vediamo domattina cosa diranno i lam per la sera...![]()
Tranquillo ws, quando deve nevicare i mm sono sempre in meno del previsto, mentre quando deve piovere...
Spero che che domani piova il meno possibile e che l'orrore dei modelli dei prossimi giorni sia almeno ridimensionato, altrimenti ci giochiamo metà mese. È vero che la parte migliore del mese è sempre la seconda, però...
io se fossi in zona biella starei tutta la giornata con le antenne su. Poca roba invece per noi Ossolani questo giro probabilmente. Stamattina temperatura di 1°, fusione in atto. Ieri sera bella neve a Premia, direi circa 30cm. Ovvio, niente di che, sarebbe servito ben altro
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Bellissimo risveglio, così dovrebbe essere sempre in inverno.
Godiamoci il passaggio e tutto il resto, non mi va pensare alla possibile lavata e almdiscorso accumuli/temperatura
Alla fine in 24 ore abbondanti di precipitazioni non abbiamo portato a casa nemmeno 10mm....qua non oltre i 4/5 cm al suolo più un nuovo accumulo nel tardo pomeriggio di ieri di un paio di cm bagnati
Estremi di ieri 0,3/1,9
In giardino ho musurato 32 cm nei prati sui 40, ha fatto il meglio possibile, e questa neve se la terrà per tutto febbraio visto che non son previste precipitazioni di sorta.
Segnalibri