Pagina 329 di 337 PrimaPrima ... 229279319327328329330331 ... UltimaUltima
Risultati da 3,281 a 3,290 di 3368
  1. #3281
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,827
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Arriverà la pioggia quando sarà il momento del sole

  2. #3282
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    Arriverà la pioggia quando sarà il momento del sole
    Io Marcello, dopo l'orrore che stiamo vivendo in questi giorni e che più vivremo ancora nei prossimi, continuo ad aspettarmi una sostanziale modifica nella prima metà del mese di Marzo, un po' ovviamente come speranza, perché se incominciamo già a metà febbraio ad avere temperature degne di Aprile, e poi le cose non cambiano, diventa un Problema con la P maiuscola enorme, un po' per statistica, quando la stagione incomincia a dare i numeri in maniera così anomala è possibile una brusca inversione di tendenza riequilibratrice successiva. Possibile, non necessariamente probabile, in passato abbiamo avuto episodi di questo tipo così come anche prosecuzioni abominevoli dello status quo.
    Mi auguro ovviamente un cambio di rotta nell'ultimo mese invernale ( checché se ne dica) e magari di vedere ancora la neve alle nostre quote prima di dare l'addio a questo inverno che, a parte la solita zona ( checché se ne dica, se ripenso a quello che ha scritto il pur simpatico Sneg alcuni giorni fa, mi viene la pressione a 300 e l'ulcera perforante) è stato di un osceno allo stato puro. Vedremo.
    Cmq sì, probabilmente a Pasquetta ed al Primo Maggio si accenderanno le stufe e farà un freddo cane, questo è già scritto

  3. #3283
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Io Marcello, dopo l'orrore che stiamo vivendo in questi giorni e che più vivremo ancora nei prossimi, continuo ad aspettarmi una sostanziale modifica nella prima metà del mese di Marzo, un po' ovviamente come speranza, perché se incominciamo già a metà febbraio ad avere temperature degne di Aprile, e poi le cose non cambiano, diventa un Problema con la P maiuscola enorme, un po' per statistica, quando la stagione incomincia a dare i numeri in maniera così anomala è possibile una brusca inversione di tendenza riequilibratrice successiva. Possibile, non necessariamente probabile, in passato abbiamo avuto episodi di questo tipo così come anche prosecuzioni abominevoli dello status quo.
    Mi auguro ovviamente un cambio di rotta nell'ultimo mese invernale ( checché se ne dica) e magari di vedere ancora la neve alle nostre quote prima di dare l'addio a questo inverno che, a parte la solita zona ( checché se ne dica, se ripenso a quello che ha scritto il pur simpatico Sneg alcuni giorni fa, mi viene la pressione a 300 e l'ulcera perforante) è stato di un osceno allo stato puro. Vedremo.
    Cmq sì, probabilmente a Pasquetta ed al Primo Maggio si accenderanno le stufe e farà un freddo cane, questo è già scritto
    Vabbè dai non è andata poi così male questa stagione invernale... Meglio sicuramente del 2006/2007, che tra l'altro è passato da ormai 12 anni.
    Non era poi così scontato avere un inverno in cui nessuna località del NW ha chiuso a 0 cm...

  4. #3284
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    quindici anni fa......19 Febbraio 2004
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  5. #3285
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Vabbè dai non è andata poi così male questa stagione invernale... Meglio sicuramente del 2006/2007, che tra l'altro è passato da ormai 12 anni.
    Non era poi così scontato avere un inverno in cui nessuna località del NW ha chiuso a 0 cm...
    Ah beh Giò, se dobbiamo fare i paragoni con il 2007 per consolarci, siamo proprio ben messi. Se non altro in quell'inverno non ci sono mai state illusioni per nessuno, è soprattutto è stato un inverno democratico, 0 per tutti , sottolineo tutti, non 25 a qualcuno è 111 a qualcun'altro...

  6. #3286
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,827
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    quindici anni fa......19 Febbraio 2004
    Nevone?

  7. #3287
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    quindici anni fa......19 Febbraio 2004
    Ecco, lo sapevo che qualcuno lo tirava fuori, riaprendo la ferita.
    E pensare che la prima parte di quel febbraio non era stato dissimile da questo: domenica 15 ero a Montesinaro davanti alla fagiolata in maniche di camicia con sole e 15 gradi.
    La sera del 18, mentre Nimbus parlava al solito solo del suo posto prediletto, leggendo i forum si parlava di un forte interessamento anche della nostra zona.
    Ma io ero a Biella, alle 18 c'erano 8 gradi con cielo nuvoloso.
    Alle 21 cadeva una leggera pioggia mista a neve, rientrando su a Sagliano pensavo di trovare già neve, invece sempre mista.
    Fiducioso vado a dormire ( allora non lavoravo).
    Alle 6 mi sveglio fiducioso, tiro su la tapparella e: enorme delusione, cielo coperto ma tendente a schiarire, zero precipitazioni ed appena un velo di neve nei punti più freddi.
    Ritorno smoccolando a dormire e mi sveglio alle 10.
    Filtra dalle tapparelle un'intensa luce, penso: "ecco, è uscito il sole, bingo", tiro su le tapparelle e vedo la nevicata più intensa mai vista in vita mia per frequenza e dimensione dei fiocchi.
    Mi vesto e scendo le scale: misuro sul tetto della mia macchina 20 cm. Faccio un giro del paese sotto una nevicata impressionante, incredulo e felice, al ritorno alle 11 sul tetto della mia macchina i cm sono 30.
    Verso il tardo pomeriggio la neve rossa ( ricordate la sabbia del Sahara che caratterizzò il fenomeno) raggiunge il mezzo metro, la sera nuova intensificazione dei fenomeni. Al mattino ci sono mediamente 75-80 cm, mentre Biella raggiunge i 50.
    La giornata prosegue con precipitazioni deboli che assestano il manto, poi venerdì sera nuovo rate di grande neve.
    Sabato mattina ancora neve debole fino alle 11 poi gira in pioggia. Smette presto, poi torna a piovere un po' domenica pomeriggio.
    Da notare come le temperature tornarono subito miti dopo l'evento, si però si parla di un massimo di 8-10 gradi, non le schifezze abominevoli attuali! Nonostante questo, il 10 marzo nuova nevicata di oltre 10 cm. Alla fine, stante le temperature miti e le giornate più lunghe, la neve resistette al suolo per più di un mese, salutandomi intorno al 21-22 marzo in coincidenza con la fine dell'inverno astronomico e per quanto mi riguarda metereologico. Son passati 15 anni, sembra passata un'era geologica

  8. #3288
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Ah, senza illusioni,ma come dice anche ws, si confermano buone news per l'inizio di Marzo, visti i modelli? Occhio...

  9. #3289
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    le perfezione, goccia retrograda oltralpe e afflusso umido

    archives-2004-2-19-12-0.png
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  10. #3290
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    muzzano

    4.jpg
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •