I famosi mm della notte tra venerdì e sabato visti da youmeteo chi li ha visti ? Sicuramente mi sbaglio , ma continuo a pensare che quel Lam abbia problemi a quantificare le precipitazioni convettive.
FB_IMG_1544886262099.jpeg
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
mi è rimasto solo icon tutti vogliono h2oiconeu_it1-45-49-0_bop4.png
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
da cesena a faenza non c'è problema, forse anche 10 cm, al limite un pò di paciarina fino a santarcangelo, tra le 10 e le 15 del lunedi. Fino ad ora, l'unico modello perfetto è stato quello di Ard...
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Certo che vedere cadere 20/30 mm con 3 gradi sarebbe una rosicata mica da ridere![]()
Per quello che può valere un GM a così breve direi che ormai la traslazione del minimo è data per assodata da tutti i 12z che confermano le uscite mattutine...alla fine si sono accordati sulla via di mezzo fra alto e basso che onestamente è la soluzione che preferisco. Molte precipitazioni su Romagna con termiche al limite (se fosse stato alto avremmo avuto ancora più precipitazioni ma in buona parte piovose se fosse stato basso meno precipitazioni ma più freddo).
Invece così ce la andiamo a giocare sul campo sapendo che se ci va bene facciamo un gran colpo!!
Direi che ci giochiamo dai 20 ai 30mm di precipitazioni e vedremo se terranno le termiche già in partenza oppure quanto ci metterà a virare in neve (se lo farà)..Comunque il momento critico sarà prima di mezzanotte, una volta scavalcata la temperatura scenderà a tutte le quote...
Segnalibri