Pagina 64 di 132 PrimaPrima ... 1454626364656674114 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 1315
  1. #631
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Come lo vedete il 12z? Sembra calchi bene a precipitazioni ma termiche sempre malino...

    Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

  2. #632
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Buona fortuna a chi abita oltre i 300 metri e i pedecollinari da Faenza in sù!
    Qua spero bene per la prossima occasione

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  3. #633
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Buona fortuna a chi abita oltre i 300 metri e i pedecollinari da Faenza in sù!
    Qua spero bene per la prossima occasione

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Osta Jack molli così?

    Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

  4. #634
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Ildn Visualizza Messaggio
    de profundis....
    Dunque, credo si partirà in acqua tutti a parte piacentino e parmense (ma quello è un altro mondo), poi il raffreddamento da fusione farà scendere gradualmente le temperature nei bassi strati unitamente al cold air damming appenninico; quindi un leggero calo termico avvettivo (sopra il PBL) quando il settore caldo dell'onda comincerà ad allontanarsi. In tal senso la neve dovrebbe gradualmente guadagnare terreno verso est fino al faentino, forlivese, cesenate (qui senza fretta). In queste condizioni il settore costiero messo meglio è quello riminese per la vicinanza all'Appennino sfruttando il cold air damming; peggio la costa ravennate e ferrarese che sopra il PBL avranno una lingua tiepida per diverse ore legata all'evolvere ed alla posizione del minimo nei bassi strati (zero di bulbo umido, che è quello che conta e non il dew point, sempre sui 500-600 m). Penso che quelle zone, includendo la pianura centro-orientale ravennate, non ce la facciano; al limite una fase di neve senza accumulo. Mi trovo abbastanza d'accordo con il 12z AROME, tutto sommato, magari con la neve spinta un pò più verso est.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  5. #635
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    I famosi mm della notte tra venerdì e sabato visti da youmeteo chi li ha visti ? Sicuramente mi sbaglio , ma continuo a pensare che quel Lam abbia problemi a quantificare le precipitazioni convettive.

    Allegato 495404

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Qua 0.7mm
    Stamattina alle 8.30 ghiaccio sui vetri della macchina

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
    Da me un rovescetto notturno ha prodotto 0,4 mm..

  6. #636
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Direi che è la tipica occasione da nowcasting allo stato puro e che sarà difficile annoiarsi nei prossimi due giorni. Qui un po' di mistone sarebbe già un successo ma comunque vada a meno di rosicamenti clamorosi sarà una giornata meteo bellissima.

    Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

  7. #637
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Dunque, credo si partirà in acqua tutti a parte piacentino e parmense (ma quello è un altro mondo), poi il raffreddamento da fusione farà scendere gradualmente le temperature nei bassi strati unitamente al cold air damming appenninico; quindi un leggero calo termico avvettivo (sopra il PBL) quando il settore caldo dell'onda comincerà ad allontanarsi. In tal senso la neve dovrebbe gradualmente guadagnare terreno verso est fino al faentino, forlivese, cesenate (qui senza fretta). In queste condizioni il settore costiero messo meglio è quello riminese per la vicinanza all'Appennino sfruttando il cold air damming; peggio la costa ravennate e ferrarese che sopra il PBL avranno una lingua tiepida per diverse ore legata all'evolvere ed alla posizione del minimo nei bassi strati (zero di bulbo umido, che è quello che conta e non il dew point, sempre sui 500-600 m). Penso che quelle zone, includendo la pianura centro-orientale ravennate, non ce la facciano; al limite una fase di neve senza accumulo. Mi trovo abbastanza d'accordo con il 12z AROME, tutto sommato, magari con la neve spinta un pò più verso est.
    quindi secondo te da forli scendendo verso savignano, santarcangelo, la fa di sicuro pochi o molti cm che siano...E già al primo mattino?
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #638
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Dunque, credo si partirà in acqua tutti a parte piacentino e parmense (ma quello è un altro mondo), poi il raffreddamento da fusione farà scendere gradualmente le temperature nei bassi strati unitamente al cold air damming appenninico; quindi un leggero calo termico avvettivo (sopra il PBL) quando il settore caldo dell'onda comincerà ad allontanarsi. In tal senso la neve dovrebbe gradualmente guadagnare terreno verso est fino al faentino, forlivese, cesenate (qui senza fretta). In queste condizioni il settore costiero messo meglio è quello riminese per la vicinanza all'Appennino sfruttando il cold air damming; peggio la costa ravennate e ferrarese che sopra il PBL avranno una lingua tiepida per diverse ore legata all'evolvere ed alla posizione del minimo nei bassi strati (zero di bulbo umido, che è quello che conta e non il dew point, sempre sui 500-600 m). Penso che quelle zone, includendo la pianura centro-orientale ravennate, non ce la facciano; al limite una fase di neve senza accumulo. Mi trovo abbastanza d'accordo con il 12z AROME, tutto sommato, magari con la neve spinta un pò più verso est.
    Osti gigio
    Arome 12z vede per qualche ora lunedì notte dentro nella precipitazione nevosa anche la costa tra Rimini e Gabicce
    Tocca tenere le orecchie dritte

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  9. #639
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    quindi secondo te da forli scendendo verso savignano, santarcangelo, la fa di sicuro pochi o molti cm che siano...E già al primo mattino?
    Penso di sì... dopo una fase di pioggia; ma lunedì mattina mi sembrano zone messe benino...
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #640
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Dunque, credo si partirà in acqua tutti a parte piacentino e parmense (ma quello è un altro mondo), poi il raffreddamento da fusione farà scendere gradualmente le temperature nei bassi strati unitamente al cold air damming appenninico; quindi un leggero calo termico avvettivo (sopra il PBL) quando il settore caldo dell'onda comincerà ad allontanarsi. In tal senso la neve dovrebbe gradualmente guadagnare terreno verso est fino al faentino, forlivese, cesenate (qui senza fretta). In queste condizioni il settore costiero messo meglio è quello riminese per la vicinanza all'Appennino sfruttando il cold air damming; peggio la costa ravennate e ferrarese che sopra il PBL avranno una lingua tiepida per diverse ore legata all'evolvere ed alla posizione del minimo nei bassi strati (zero di bulbo umido, che è quello che conta e non il dew point, sempre sui 500-600 m). Penso che quelle zone, includendo la pianura centro-orientale ravennate, non ce la facciano; al limite una fase di neve senza accumulo. Mi trovo abbastanza d'accordo con il 12z AROME, tutto sommato, magari con la neve spinta un pò più verso est.
    Alleghiamolo sto arome 12z

    Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •