Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni sul clima di Biella e Varese

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Immagine




    Statistiche Meteorologiche Centro geofisico Prealpino


    Il grafico delle precipitazioni nevose annuali di tutti gli inverni dal 1967 al 2020/2021 mostra una netta diminuzione delle nevicate a partire dalla meta' degli anni '80.
    Per la stazione di Campo dei Fiori, situata a 1226 m di quota, la media della neve cumulata al suolo negli anni 1967-1987 era di 403 cm ed e' diminuita negli anni 1988-2017 a soli 201 cm . A Varese siamo passati invece da 69 cm a soli 33 cm.
    La diminuzione della neve registrata a Varese e' rappresentativa del sud delle Alpi ed ha avuto forti ripercussioni negative anche per tutte le stazioni sciistiche situate a basse quote, come dimostra il dato di Campo dei Fiori, principalmente a causa dell'aumento delle temperature anche nel periodo invernale e conseguente accorciamento della stagione fredda. Le temperature del mese di marzo sono aumentate a Varese di oltre 2 gradi negli ultimi 50 anni.
    Il quantitativo di precipitazioni invernali non mostra una particolare tendenza alla diminuzione e difatti in alcuni inverni recenti (esempio 2017/2018) l'innevamento e' stato abbondante sulle Alpi, ma solo oltre 1500-2000 metri di quota.
    Anche in inverni molto nevosi il bilancio dei ghiacciai alpini e' stato comunque sempre negativo a causa dell'aumento della fusione causato dall'aumento delle temperature estive.
    L'ultima nevicata da quasi 30 cm a Varese e' del 4 dicembre 2020 e la precedente risale al 25 febbraio 2013 mentre per nevicate di circa un metro a Campo dei Fiori bisogna risalire al 27 gennaio 2006. A Campo dei Fiori tuttavia le nevicate dell'ordine di 50 cm non sono rare e le ultime si sono verificate il 27 dicembre 2017 e il 4 dicembre 2020.
    Sulla nevosità di Biella mi sai dire qualcosa? Rispetto a Varese forse è meno nevosa. Mi chiedo però che media nivometrica ha
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Informazioni sul clima di Biella e Varese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Sulla nevosità di Biella mi sai dire qualcosa? Rispetto a Varese forse è meno nevosa. Mi chiedo però che media nivometrica ha
    Tutto dipende dalle configurazioni meteo, ci si riferisce sempre al passato, il presente come vedi è orripilante.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •