Pagina 66 di 92 PrimaPrima ... 1656646566676876 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 913
  1. #651
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Incredibile siamo maledetti da qualcuno non c’è altra spiegazione, carte da vomito Gennaio 2019: discussione modelli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #652
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Beh, bene o male lo sapevamo, i modelli erano dalla fine di dicembre che vedevano che perlomeno fino al 10-15 gennaio non avrebbe potuto fare nulla. Diciamo che stanno confermando. Personalmente credo che margini di manovra non ve ne siano per tutto il mese, ma è ovviamente una mia opinione.
    Perfino in un passaggio che potenzialmente potrebbe essere produttivo (guardo lo 00z parallelo a 276 ore)
    gfs-0-276.png

    L'HP Atlantica ha sempre e comunque due caratteristiche che per noi non vanno bene: ha radice solida ed è alla nostra latitudine.

    E questo si vede anche nella coda del run (384h)
    gfs-0-384.png

    Seppur non in forma identica, l'HP è sempre presente e sempre lì, per cui la tendenza naturale di ogni discesa/oscillazione sarà quella di E-shiftare.
    Come si è già detto, figure stabili così non se ne vanno da un run ad un altro, ci vuole molto molto tempo prima di scalfirle, intere settimane se non mesi. Vista la staticità, credo che costituirà il leit-motiv di questo inverno 2018/2019. Non dico che non potrà più precipitare fino a marzo, però come configurazioni mi aspetto bene o male sempre queste: alternanza di discese fredde al Centro-Sud e Balcani e rimonte altopressorie con HP che spancia verso di noi. Se siamo fortunati potremmo beneficiare di qualche cavetto da NW, ma non penso potremmo andare oltre.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #653
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Beh, bene o male lo sapevamo, i modelli erano dalla fine di dicembre che vedevano che perlomeno fino al 10-15 gennaio non avrebbe potuto fare nulla. Diciamo che stanno confermando. Personalmente credo che margini di manovra non ve ne siano per tutto il mese, ma è ovviamente una mia opinione.
    Perfino in un passaggio che potenzialmente potrebbe essere produttivo (guardo lo 00z parallelo a 276 ore)
    gfs-0-276.png

    L'HP Atlantica ha sempre e comunque due caratteristiche che per noi non vanno bene: ha radice solida ed è alla nostra latitudine.

    E questo si vede anche nella coda del run (384h)
    gfs-0-384.png

    Seppur non in forma identica, l'HP è sempre presente e sempre lì, per cui la tendenza naturale di ogni discesa/oscillazione sarà quella di E-shiftare.
    Come si è già detto, figure stabili così non se ne vanno da un run ad un altro, ci vuole molto molto tempo prima di scalfirle, intere settimane se non mesi. Vista la staticità, credo che costituirà il leit-motiv di questo inverno 2018/2019. Non dico che non potrà più precipitare fino a marzo, però come configurazioni mi aspetto bene o male sempre queste: alternanza di discese fredde al Centro-Sud e Balcani e rimonte altopressorie con HP che spancia verso di noi. Se siamo fortunati potremmo beneficiare di qualche cavetto da NW, ma non penso potremmo andare oltre.
    Addirittura fino a marzo? 😂
    Quindi inverno finito.. Sicuramente sono configurazioni maledette queste difficili da scalfire, ma qualcosa dopo il 15 gennaio cambia non può rimanere così stabile per un mese intero su, fatto sta che meno male che ho visto una nevicata da 15cm ed un altra da quasi 10 altrimenti inverno da dimenticare proprio

  4. #654
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giuxoloo Visualizza Messaggio
    Addirittura fino a marzo? 😂
    Quindi inverno finito.. Sicuramente sono configurazioni maledette queste difficili da scalfire, ma qualcosa dopo il 15 gennaio cambia non può rimanere così stabile per un mese intero su, fatto sta che meno male che ho visto una nevicata da 15cm ed un altra da quasi 10 altrimenti inverno da dimenticare proprio
    Che duri così fino a marzo non lo so sinceramente, però è una possibilità
    In passato è già successo di avere parecchi giorni di siccità in inverno, potrebbe ricapitare...
    Oppure, come si ventilava, ci sarà un cambiamento dopo il 15... io penso di no, ma è una mia opinione contestabilissima..
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #655
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che duri così fino a marzo non lo so sinceramente, però è una possibilità
    In passato è già successo di avere parecchi giorni di siccità in inverno, potrebbe ricapitare...
    Oppure, come si ventilava, ci sarà un cambiamento dopo il 15... io penso di no, ma è una mia opinione contestabilissima..
    Io dico che guardando sia ecmwf che gfs intorno alla metà del mese qualcosa cambia, non dico che nevicherà al nord ma qualche movimento diverso si vede e lo notavo anche ieri.

  6. #656
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giuxoloo Visualizza Messaggio
    Io dico che guardando sia ecmwf che gfs intorno alla metà del mese qualcosa cambia, non dico che nevicherà al nord ma qualche movimento diverso si vede e lo notavo anche ieri.
    si non si puo dire che il longo non lasci speranze ma se è sempre long....non ne usciamo!!

  7. #657
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Purtroppo sta andando come da logica, un simile HP in quella posizione non schioda per 30 giorni e oltre.
    Vedremo se Febbraio salverà parzialmente l'inverno o inizieremo a dedicarci alla primavera, archiviando il 5° obbrobrio di fila
    Nota positiva : Aria secca e pulita, poche\ nulle nebbie.
    Quell'hp è un'anomalia che ci portiamo avanti da ANNI, data da una sede azzorriana spesso depressa... sec me meriterebbe un approfondimento...

    Cmq il genn 2017 non c'azzecca secondo me con questo: guardate reading e guardate le carte del genn 2018. Onde da nw che non entrano a ovest per una spalla anticiclonica sull'iberia, non tanto grande ma abbastanza da far sbattere le saccature direttamente sull'arco alpino portando al più a miti sfondamenti.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  8. #658
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, ho visto scommettitori professionisti (nel perdere ) puntare forte per probabilità ben più basse

    scherzi a parte, non è cosa per noi nemmeno questa. ma non mi stupisco: continuo a ritenere che la causa sia da ricercarsi nell'eredità che ci ha lasciato il ciclo NAO+ che, in un modo o nell'altro, stiamo ancora vivendo. perché se vedo una NAO neutra ma cmq un pallone addossato all'Europa, mi vien difficile pensare che ne siamo usciti.
    considerazioni da ignorante eh, nessuna verità assoluta
    Beh insomma avercene di così... pagherei oro...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  9. #659
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Beh insomma avercene di così... pagherei oro...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    di cosa?
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #660
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che duri così fino a marzo non lo so sinceramente, però è una possibilità
    In passato è già successo di avere parecchi giorni di siccità in inverno, potrebbe ricapitare...
    Oppure, come si ventilava, ci sarà un cambiamento dopo il 15... io penso di no, ma è una mia opinione contestabilissima..
    Esattamente.
    L'inverno 15-16 fece meno di 70 mm dal 28 ottobre al 5 febbraio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •