Pagina 32 di 92 PrimaPrima ... 2230313233344282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 913
  1. #311
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    6z anche oggi impietoso.
    HP perenne e poi zonalità fino a fine run (16 gennaio).. vediamo il parallelo se la pensa diversamente..
    entrambi da film horror :D

    ogni anno sprechiamo sempre il periodo migliore per mantenere anche la neve caduta...
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #312
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Oggi Europeo oggettivamente peggiorato, soprattutto il 10 mette di nuovo il Malefico, il quale dovrebbe intervenire solo ed esclusivamente prima di una bella perturbazione atlantica al fine di far nevicare uniformemente fino a sotto terra dappertutto, cosa che fa, purtroppo molto raramente. Penso anch'io come Walter che i modelli inquadreranno meglio il tutto fra qualche giorno. A proposito Walter, senza nessuna polemica e men che meno provocazione: anche stamattina parli di GFS. Come io ignoro l'americano, tu ignori l'Europeo, mi pare oramai evidente. Mi spieghi come mai? Perché seguì l'Americano e solo quello? Domanda seria.

  3. #313
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Guardando Nimbus c'è poco da stare Allegri...

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

  4. #314
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,668
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    vedo.. passare da hp a zonalità.

    ottimo...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #315
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Nimbus fra un po' farà le previsioni a tre mesi, le stagionali insomma...

  6. #316
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,668
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    no, sta facendo una tendenza a medio termine.

    e ne più e nè meno è quella che si vede dai modelli, inutile illudersi o essere ottimisti in questo frangente.

    si passerà da un hp ad una zonalità che se va bene premierà le zone alpine confinali.

    non sono previsioni stagionali, ma una tendenza sul medio termine.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #317
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    vedo.. passare da hp a zonalità.

    ottimo...
    E' la strada più ovvia; prima, un pò di colate fredde che purtroppo saranno poco favorevoli a noi, se non in termini di abbassamento di temperature, poi il getto subirà una nuova accellerata e quindi zonalità con settori di confine interessati da precipitazioni; alla fine di tutto ciò si spera che il getto subisca una frenata e cominci a ondulare maggiormente facendo entrare qualche perturbazione atlantica e, a mio modo di vedere, arriverà non prima della fine del mese di Gennaio

  8. #318
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    Bari, si trova spesso nel limbo con l incognita malefico.
    Mai avuto negli ultimi anni accumuli oltre i 10-15cm (in città) e mai comunque tutti gli anni a differenza forse di Bologna che anno più anno meno se non erro qualcosa ha visto.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Sì ma come ti ripeto, ha visto davvero poco negli ultimi anni. Le 3 nevicate che ti ho citato sono una avvenuta il 13 dicembre 2017 (una dozzina di cm derivati da rovesci di neve in 3 ore seguiti da 24 ore di pioggia e neve sciolta in meno di un giorno), una nevicata a fine febbraio/inizi Marzo di quest'anno (il fantomatico Buran che ha scaricato una decina di cm. Praticamente ad occhio stesso accumulo che ha avuto Roma!) e l'ultima una decina di giorni fa (con accumuli disomogenei. Se da me zona nord-ovest della città ha fatto sempre all' incirca una decina di cm, in centro avrà accumulato scarsi 5 cm). Quindi diciamo 30 cm in 4 anni, visto il non-inverno 2015-2016. Sottolineo la media climatologica di 30 cm annui, per non parlare della resistenza del manto nevoso al suolo! Credo che Bari negli ultimi anni se non ha una media di 7.5 cm l'anno poco ci manca (e secondo me si può addirittura avvicinare in quanto a resistenza di neve al suolo)

    E questo magro bottino è oro colato se paragonato al resto del Nord Italia (solo per dire, la nevicata di Novembre ha colpito, tra le città di pianura, solo esclusivamente Bologna!).

    Prendi ad esempio le città della Lombardia che sono 5-6 anni che non vedono quasi nulla. In questo Bari le surclassa con una sola nevicata. Se è normale questo..

  9. #319
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    no, sta facendo una tendenza a medio termine.

    e ne più e nè meno è quella che si vede dai modelli, inutile illudersi o essere ottimisti in questo frangente.

    si passerà da un hp ad una zonalità che se va bene premierà le zone alpine confinali.

    non sono previsioni stagionali, ma una tendenza sul medio termine.
    Ero ironico Roby, prima si limitava a fare le previsioni nel tange accettabile dei 5 giorni, poi è passato a fare le previsioni ( nel cappello introduttivo) a 10-15 giorni, adesso, in quest'ultimo aggiornamento, ti dice praticamente lo svolgimento dell' intero mese di Gennaio... ecco il perché della mia battuta, al di là del fatto che mal sopporto Nimbus, per il quale esiste solo cuneese e torinese.
    Poi, mi è stato insegnato che medio termine significa max 6- 7 giorni, mi sembra quindi che Nimbus abbia una concezione piuttosto elastica di medio termine

  10. #320
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,668
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    sempre meglio gli azzardi di nimbus che quelli di altri "previsori" secondo i quali avremmo già dovuto avere 6 o 7 ondate di gelo siberiano e neve a metrate sul nord italia.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •