Risultati da 1 a 10 di 1716

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Fenomeno83
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Roccavione
    Età
    42
    Messaggi
    801
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mamma mia che roba

    ECM1-192.gif

    Minimo a 985 e isobare strette, questa è neve con venti tempestosi da SE a 100km/h sullo spartiacque meridionale... Cuneo si spara 100cm/24h senza se e senza ma.

    Lontanissima, ma fantasticare è sempre bello. Sigh.
    Valter 1 metro di neve in 24 ore a Cuneo con sta carta ma veramente??

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Fenomeno83 Visualizza Messaggio
    Valter 1 metro di neve in 24 ore a Cuneo con sta carta ma veramente??
    Un metro stando bassi...
    Minimo profondo con geopotenziali bassissimi, correnti sparate da S-SE in quota e tesissime da E-NE al suolo, sarebbe stau furioso sulla pedemontana sudoccidentale, letteralmente bombardata da tutte le precipitazioni che, invorticandosi, si vanno a schiantare contro i nostri contrafforti alpini... una configurazione così come la vediamo adesso credo abbia tempi di ritorno minimo trentennali.
    Questa è roba da black-out, valli isolate e valanghe ovunque, sarebbe fin pericolosa.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Fenomeno83
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Roccavione
    Età
    42
    Messaggi
    801
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Un metro stando bassi...
    Minimo profondo con geopotenziali bassissimi, correnti sparate da S-SE in quota e tesissime da E-NE al suolo, sarebbe stau furioso sulla pedemontana sudoccidentale, letteralmente bombardata da tutte le precipitazioni che, invorticandosi, si vanno a schiantare contro i nostri contrafforti alpini... una configurazione così come la vediamo adesso credo abbia tempi di ritorno minimo trentennali.
    Questa è roba da black-out, valli isolate e valanghe ovunque, sarebbe fin pericolosa.
    Grazie per la tua gentile ed esaustiva risposta. Sarebbe fin troppo ma comunque speriamo faccia qualcosa almeno!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Fenomeno83 Visualizza Messaggio
    Grazie per la tua gentile ed esaustiva risposta. Sarebbe fin troppo ma comunque speriamo faccia qualcosa almeno!
    Ma figurati, ci mancherebbe
    Mi sembra esagerata comunque, e la distanza è enorme, quindi cambierà, e di molto anche. Guarda, a me basta vedere qualcosa di diverso dall'alternanza giorno/notte, dato che ormai son quasi due mesi che non si vede altro.

    Intanto serata più fresca, Demonte Arpa -1,7°..
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Fenomeno83
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Roccavione
    Età
    42
    Messaggi
    801
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma figurati, ci mancherebbe
    Mi sembra esagerata comunque, e la distanza è enorme, quindi cambierà, e di molto anche. Guarda, a me basta vedere qualcosa di diverso dall'alternanza giorno/notte, dato che ormai son quasi due mesi che non si vede altro.

    Intanto serata più fresca, Demonte Arpa -1,7°..
    Si hai ragione che piattume giornate che sembrano anzi sono fotocopie giorno e notte il sole sorge e tramonta che monotonia...

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/08/13
    Località
    Peveragno (CN)
    Età
    56
    Messaggi
    196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma figurati, ci mancherebbe
    Mi sembra esagerata comunque, e la distanza è enorme, quindi cambierà, e di molto anche. Guarda, a me basta vedere qualcosa di diverso dall'alternanza giorno/notte, dato che ormai son quasi due mesi che non si vede altro.

    Intanto serata più fresca, Demonte Arpa -1,7°..
    Esagerazione per esagerazione stasera GFS ci spara 80 ore di precipitazioni... mi accontenterei della metà. Domani o dopodomani suicidi di massa nei forum... Non può realizzarsi
    Non può realizzarsi non può realizzarsi (ripetete con me...) non può realizzarsi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •