Un metro stando bassi...
Minimo profondo con geopotenziali bassissimi, correnti sparate da S-SE in quota e tesissime da E-NE al suolo, sarebbe stau furioso sulla pedemontana sudoccidentale, letteralmente bombardata da tutte le precipitazioni che, invorticandosi, si vanno a schiantare contro i nostri contrafforti alpini... una configurazione così come la vediamo adesso credo abbia tempi di ritorno minimo trentennali.
Questa è roba da black-out, valli isolate e valanghe ovunque, sarebbe fin pericolosa.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ma figurati, ci mancherebbe
Mi sembra esagerata comunque, e la distanza è enorme, quindi cambierà, e di molto anche. Guarda, a me basta vedere qualcosa di diverso dall'alternanza giorno/notte, dato che ormai son quasi due mesi che non si vede altro.
Intanto serata più fresca, Demonte Arpa -1,7°..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri