Pagina 136 di 172 PrimaPrima ... 3686126134135136137138146 ... UltimaUltima
Risultati da 1,351 a 1,360 di 1717
  1. #1351
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Cvd ecco cosa vi dicevo, Titano conferma il netto peggioramento dovuto alla componente libecciale decisamente aumentata e gelicidio pazzesco su Langhe, Appennino Alessandrino fino ad Acquese, Ovadese, Novese ecc. Alla fine mi son preso del rompi scatole ma il peggioramento c'è stato eccome...
    Immagine
    Forse non vedo bene, ma netto?
    Poi per quali lidi? Solo il tuo orto. A mio avviso in un discorso ipergenerico non si può parlare di netto peggioramento almeno da quanto riporti.
    Quando argomenti una tesi nettamente opposta a quanto si sta discutendo devi chiarire meglio e non dare per scontato le cose. Soprattutto se hai piacere di non essere ignorato.
    Se mi parli di 5mm di differenza non si inizia neanche spero sia d accordo.
    Per quanto riguarda il gelicidio secondo me domani si avranno idee piu chiare.


    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #1352
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Cvd ecco cosa vi dicevo, Titano conferma il netto peggioramento dovuto alla componente libecciale decisamente aumentata e gelicidio pazzesco su Langhe, Appennino Alessandrino fino ad Acquese, Ovadese, Novese ecc. Alla fine mi son preso del rompi scatole ma il peggioramento c'è stato eccome...
    Immagine
    Metti Titano su base 00z, all'epoca del tuo commento sul peggioramento modellistico però.
    Non c'è stato alcun peggioramento... ma insisti pure, siamo noi tutti scemi a vedere l'opposto
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #1353
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Forse non vedo bene, ma netto?
    Poi per quali lidi? Solo il tuo orto. A mio avviso in un discorso ipergenerico non si può parlare di netto peggioramento almeno da quanto riporti.
    Quando argomenti una tesi nettamente opposta a quanto si sta discutendo devi chiarire meglio e non dare per scontato le cose. Soprattutto se hai piacere di non essere ignorato.
    Se mi parli di 5mm di differenza non si inizia neanche spero sia d accordo.
    Per quanto riguarda il gelicidio secondo me domani si avranno idee piu chiare.


    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Lascia perdere tanto è inutile.... Questo tanto per dire era Titano quando ha scritto il commento:
    Titano 00z.PNG

    Ma fa più comodo tirarlo solo fuori ora che mette qualche mm in meno.... Personalmente non gli risponderò più.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #1354
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    comunque sia ci si preannuncia il prefrontale piu' lungo della storia iniziato ieri sera e che terminera' venerdì con l'arrivo delle precipitazioni, e pensare che era previsto rasserenamento oggi nelle ore centrali e parlo di arpa pte non da uno qualunque, sicuramente tutta questa accozzaglia diui bene non fa al cuscinetto freddo!
    Personalmente spero che da sabato non faccia piu' nulla senno' sarebbe acqua! Tanto con questa passata le montagne fanno il pieno
    Stasera dovrebbe rasserenare Patri!!
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #1355
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Stasera dovrebbe rasserenare Patri!!
    lo spero ma leggendo arpa mi ha fatto venire un secondo dubbio (il primo quando verso mezzogiorno continuava ad essere nuvoloso con sole filtrante) nuvoloso con sole che filtra pure ora

    certo che questo peggioramento ci sta logorando tra mappe e modelli meteo, e' da un sacco di giorni che lo monitoriamo e mancano ancora 36 ore all'arrivo, giorni di pura passione meteo abbiamo vissuto, stiamo vivendo e vivremo ancora

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #1356
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    comunque se sara' a maggior componente libecciale mi duole dirlo ma GFS avrebbe bastonato tutti visto che a piu' riprese vedeva quello contro tutti gli altri modelli, Reading e' sempre stato piu' da Sud puro cosi come gli altri, correggetemi se sbaglio.
    Unica cosa quasi certa e che le pianure centrali saranno parzialmente in ombra ma proprio per quello dovrebbero aver una tenuta termica migliore perché il respiro caldo faticherebbe maggiormente a far il suo lavoro
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #1357
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    lo spero ma leggendo arpa mi ha fatto venire un secondo dubbio (il primo quando verso mezzogiorno continuava ad essere nuvoloso con sole filtrante) nuvoloso con sole che filtra pure ora

    certo che questo peggioramento ci sta logorando tra mappe e modelli meteo, e' da un sacco di giorni che lo monitoriamo e mancano ancora 36 ore all'arrivo, giorni di pura passione meteo abbiamo vissuto, stiamo vivendo e vivremo ancora

    Buh vediamo... Termicamente non ci saranno problemi fino al pranzo di venerdì. Poi tutto dipenderà dall'intensità delle prp.. ma non penso diventerà acqua sinceramente
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #1358
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Per il toto accumuli mi sbilancio domattina Sono ancora confidente che possa leggermente migliorare l'entrata

    Comunque come è ora direi 10/15cm su Asti... quasi tutti entro il mezzogiorno di venerdì
    per vignolo??

  9. #1359
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Buh vediamo... Termicamente non ci saranno problemi fino al pranzo di venerdì. Poi tutto dipenderà dall'intensità delle prp.. ma non penso diventerà acqua sinceramente

    fino al termine della prima (e spero unica) passata teniamo tutti (basso tse cuneese e astigiano), poi tutto quello che succede eventualmente tra sabato e domenica non sarebbe piu' roba nostra ma se fa una 15ina di cm si puo' sperare di portarla sotto la prima notte stellata, tieni conto che non sara' neve polverosa (almeno alla fine) per cui gela meglio e regge meglio sotto i colpi del sole
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #1360
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    comunque se sara' a maggior componente libecciale mi duole dirlo ma GFS avrebbe bastonato tutti visto che a piu' riprese vedeva quello contro tutti gli altri modelli, Reading e' sempre stato piu' da Sud puro cosi come gli altri, correggetemi se sbaglio.
    Unica cosa quasi certa e che le pianure centrali saranno parzialmente in ombra ma proprio per quello dovrebbero aver una tenuta termica migliore perché il respiro caldo faticherebbe maggiormente a far il suo lavoro
    esatto !! la penso come te
    meno precipitazioni ma meno rimescolamento e conseguente tenuta dell'aria fredda nei bassi strati
    il problema al suolo potrebbe essere che non rasserenando.. di freddo non ne abbiamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •