Ma tu defici proprio in lettura carte caro mio eh.
Certo che se vedi mezzo metro a 240h e ci credi non è un problema nostro. Le carte, anche solo rispetto a 48h sono migliorate, poche balle! Se invece ti riferisci alle carte di circa una settimana fa, si, in effetti sono leggermente peggio ora.
E comunque se pensi sia normale fare nevicate over 15/20cm ad Asti non conosci il nostro clima (ma so che non è cosi perchè basta vedere il sito quindi a maggior ragione mi irrito a leggere certe cose)..
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Possible che le Arome vedono tutto quel buco sul basso torinese e cuneese
Parli ovviamente dell'inizio del peggioramento
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
12z veramente tosto, precipiterebbe fino a sabato notte/mattina, poi pausa di qualche ora e nuova botta da sabato pomeriggio a domenica pomeriggio
Ma volesse il cielo!!
Lou soulei nais per tuchi
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Un buco in quella zona - cioè grossomodo tra Basso Torinese, Pianura Pinerolese, Alto Cuneese - fisiologicamente ci sarà per forza, visto il tipo di entrata in questione.
E' il "quantum" che è difficile da capire. Ma non solo per il buco, un pò per tutti al momento.
E cambierà, perchè un conto è esser nel "buco" e fare 5-10mm, un altro è farne 20. Io aspetterei cautamente domani, anche perchè l'ombra si "sposta" a seconda dell'intensità delle correnti della perturbazione.![]()
Lou soulei nais per tuchi
posto anche per voi, specie per il pessimista di asti
La nevicata attesa nel corso di venerdì interesserà anche le zone di pianura con possibili depositi fino a circa 10 cm (alcune zone del Torinese potrebbero restare al di sotto dei 10 cm); tuttavia su molte zone pianeggianti saranno possibili anche più di 10 e fino a 20 o più di 20 cm (specie tra Cuneese, Astigiano, Alessandrino e probabilmente sulle zone orientali). Sarà l'occasione per la prima importante nevicata della stagione sui settori montani dalle Alpi Marittime alle alte valli Chisone e Susa, con possibili anche più di 50 cm.
L'evento sarà associato a episodi di pioggia congelante sui settori dell'Alessandrino prossimi alla Liguria e sull'entroterra ligure e a possibili tratti ghiacciati nella notte tra venerdì e sabato.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Be Nimbus ottimo direi cosa ne pensate?![]()
Ottimo Nimbus
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri