Metto questa del Nord così la finiamo lì
61-17-nimbus.JPG
Periodo 1961-2017.
E adesso basta se no la moderazione ce ne dice due![]()
Lou soulei nais per tuchi
Eh.. sopra Varese dove ora abito in Val Ceresio, ha una media di 60 cm, quindi se ci si mette qui fa il botto..., senza contare la Valganna che e un Freezer naturale, Cuneo e in assoluto la numero uno, altitudine posizione, temperature, purtroppo questa annate balorde le medie vanno a farsi benedire.
La città di Varese si trova in una posizione caratteristica, ai piedi del Sacro Monte di Varese (nelle Prealpi varesine), che fa parte del Campo dei Fiori ed è sede di un osservatorio astronomico, nonché del centro geofisico prealpino. La frazione che occupa la parte mediana della montagna prende il nome di Santa Maria del Monte in ragione del santuario medioevale, a cui si giunge tramite il viale delle cappelle del Sacro Monte. A segnare il margine più basso della città l'omonimo lago che la lambisce a livello di alcune frazioni.
Varese è adagiata su sette colli: il Colle di San Pedrino (il quartiere di Bosto) (402 m), il Colle di Giubiano (407 m), il Colle Campigli (453 m), il Colle di Sant'Albino (l'altura di fronte a Bosto a fianco di viale Europa) (406 m), il Colle di Biumo Superiore (439 m), Colle di Montalbano (Villa Mirabello) (411 m) e il Colle dei Miogni (492 m). Il territorio del comune risulta quindi essere compreso tra i 238 e i 1.150 m s.l.m. L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 912 metri. La casa comunale si trova a 382 m s.l.m.
Avevo 11 anni...., non mi perdevo una puntata del meteo, che nevicata!!
Buon run reading
50060746_10218407293035835_4347764195098361856_n.jpg
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Segnalibri