manca ancora una vita....aspettiamo...come sempre ad una settiamana arriva il polo....poi arriva uno sbuffo scarso......
Meglio che faccio il voto del silenzio... mi conviene..
![]()
Alcune zone del NE devono sperare che la posizione del minimo (e profondità) vengano riviste. Altrimenti non c'è per nulla da scherzare... Sarebbe una vera e propria tempesta![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Comunque, a prescindere da dove si collocherà il minimo (e di conseguenza le prp), ci apprestiamo a vivere un evento con la E maiuscola.
Dove becca fa male.
Roba da passare dal nulla a mezzi metri in scioltezza![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Io si invece, ecchec***o, sarebbero mappe da nevone qua grazie al vento al suolo da W e al minimo in posizione perfettaguardate che comunque con quella in Adriatico farebbe meno danni rispetto a GFS 12, poiché il minimo appunto è centrato sul Delta, quindi sufficientemente a nord da scongiurare la Bora o al più relegarla sulla pianura veneto-friulana.
I veri danni li farebbe con GFS 12, stante un minimo piantato sull'Elba per svariate ore, capace di portare veramente una tonnellata di pioggia su Romagna, Veneto e ferrarese, una tonnellata di neve nell'Emilia da BO verso W-NW (ad occhio son mappe da 50-60 cm tra Modena e Reggio) e soprattutto Bora FURIBONDA sull'Adriatico, raffiche anche vicine a 100 km/h con quel minimo. Quelle si che farebbero danni.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Buona passata nevosa iniziale, seguita da una montagna di pioggia il giorno 24...questo per il NE inteso come Veneto e FVG (oltre ovviamente a ferrarese e Romagna). Per l'Emilia centro-occidentale e il bolognese invece run da ANTOLOGIA meteo, da scrivere negli annali.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
eh lo so che la relega ma che violenza raggiungerebbe il vento con quella depressione su parte del ne
tra l'altro le stesse zone più o meno della depressione ottobrina
dai può fare mezzo metro in emilia anche senza invitare a pranzo la semipermanente islandese
Io continuo a non capire le poche precipitazioni previste in zona NW con quel minimo.
Davvero sarebbero problemi di correnti inibenti?
Segnalibri