Pagina 331 di 414 PrimaPrima ... 231281321329330331332333341381 ... UltimaUltima
Risultati da 3,301 a 3,310 di 4655

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Su wetter GFS è uscito normalmente, mette un bel minimo ampio con passaggio nevoso mercoledì
    sì vedo che su wetter va effettivamente. però mi pare strana come coincidenza
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Fedepass89
    Data Registrazione
    11/12/18
    Località
    Baganzola (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Su che zone? Le "solite" o sarebbe più democratica?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Le carte sembrano buone, anche se ecmwf fa vedere un minimo che tende a sprofondare troppo.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Le carte sembrano buone, anche se ecmwf fa vedere un minimo che tende a sprofondare troppo.
    ECMWF questa mattina propone uno scenario del tutto diverso rispetto alla emissione di ieri sera.
    Queste due mappe (precipitazioni a 240h) dicono tutto.
    Non aggiungo altri commenti, mi auguro solo che ECMWF è gli altri modelli ritornino rapidamente sui loro passi, e che la depressione di inizio febbraio non sfili troppo rapidamente sul Portogallo o sulla Tunisia, altrimenti per le Alpi sarà un’altra occasione persa... forse l’ultima di collocazione veramente “invernale”....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    ECMWF questa mattina propone uno scenario del tutto diverso rispetto alla emissione di ieri sera.
    Queste due mappe (precipitazioni a 240h) dicono tutto.
    Non aggiungo altri commenti, mi auguro solo che ECMWF è gli altri modelli ritornino rapidamente sui loro passi, e che la depressione di inizio febbraio non sfili troppo rapidamente sul Portogallo o sulla Tunisia, altrimenti per le Alpi sarà un’altra occasione persa... forse l’ultima di collocazione veramente “invernale”....
    Sono abbastanza pessimista...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    ECMWF questa mattina propone uno scenario del tutto diverso rispetto alla emissione di ieri sera.
    Queste due mappe (precipitazioni a 240h) dicono tutto.
    Non aggiungo altri commenti, mi auguro solo che ECMWF è gli altri modelli ritornino rapidamente sui loro passi, e che la depressione di inizio febbraio non sfili troppo rapidamente sul Portogallo o sulla Tunisia, altrimenti per le Alpi sarà un’altra occasione persa... forse l’ultima di collocazione veramente “invernale”....
    Ahi...ahi..ahi...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    In effetti stamattina il modellame non piace neanche a me, cmq, come sempre, keep calm

  8. #8
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    le ens reading sono decisamente meglio dell'ufficiale e confermano il run di ieri.

    invece noto che il // (FV3) deve essere GFS con aggiustamenti per far avere soddisfazioni agli utenti del NW (magari c'è qualche piemontese nel team )

    A parte gli scherzi quest'ultimo noto avere difficoltà nella lettura dell'ingerenza dell'hp azzorriano che in realtà da 6 anni circa chiamerei hp franco-iberico-piemontese. Già a 120h vedrebbe un ingresso produttivo che ovviamente verrà rivisto in linea con gli altri GM
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    le ens reading sono decisamente meglio dell'ufficiale e confermano il run di ieri.

    invece noto che il // (FV3) deve essere GFS con aggiustamenti per far avere soddisfazioni agli utenti del NW (magari c'è qualche piemontese nel team )

    A parte gli scherzi quest'ultimo noto avere difficoltà nella lettura dell'ingerenza dell'hp azzorriano che in realtà da 6 anni circa chiamerei hp franco-iberico-piemontese. Già a 120h vedrebbe un ingresso produttivo che ovviamente verrà rivisto in linea con gli altri GM
    Apprendo con piacere che le Ens del Dottore sono migliori dell'ufficiale ( anche se guardando il confronto Ufficiale-media a livello locale sono sovrapponibili e al decimo giorno addirittura più freddo l'ufficiale della Media), per quanto riguarda il parallelo, ricordo Only che inizialmente era esattamente il contrario, Il // era pessimo ed il pensionato buono, poi ricordo sempre che il // è stato l'unico a vedere qualcosa a nord del Po per il 23...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    dato ormai per assodato l'ennesimo passaggio basso per il medio termine continuano a sussistere parecchi dubbi sia sull'ingresso che sulla tempistica della saccatura di febbraio
    anche qualora non dovesse andare in parziale frontolisi come vede reading stamane basterebbe un leggero ritardo per tagliare fuori qualsiasi zona pianeggiante del nord, vedasi gfs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •