oscillazioni per intenderci che ovviamente dipendono dalle continue rivisitazioni (reading meno di gfs) che si stanno avendo sulle velocità zonali sulla colonna
![]()
Io una cosa vorrei chiedervi.
Prendo Reading, diciamo tendenzialmente il più stabile dei gm (affermazione, questa, da prendere comunque "cum grano salis").
Bene, com'è possibile che le corse ufficiali di ieri erano supportate da ottime medie -quindi, ci si sarebbe aspettati delle conferme- e invece si è avuta questa sorta di "virata"?
Cioè, se ho ufficiale e medie quasi combacianti, al run successivo com'è che la situazione "peggiora"?
perchè la media ti dice semplicemente se con i dati aggiornati al giorno x l'ufficiale è statisticamente credibile o meno
se il giorno dopo ci sono variazioni più o meno significative nei parametri il determinismo viene stravolto (e non che sia questo il caso comunqe, a noi sembra perchè ci poniamo obiettivi a lunga distanza troppo dettagliati per non subire variazioni)
le ragioni sono quelle che ho scritto sopra
del resto se ci pensi in alternativa basterebbe che una corsa sino a 10 giorni seguisse la sua media per decretarla garantita
è una cosa possibile sempre. Le uscite dei GM dipendono dagli input, se questi sono cambiati (alias migliore lettura del freddo ad esempio) cambieranno anche le corse dei singoli run perturbati. penso sia per questo motivo che ci sia un cambio radicale, in generale, nelle ENS anche da un run all'altro, fermo restando che in questo caso non è stato così radicale a livello ENS, mentre lo è stato sicuramente per la corsa ufficiale.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri