riporto dal forum CML
nella prima parte della giornata i massimi di pressione situati tra Francia e Svizzera causeranno l’ennesimo ingresso di correnti secche da n/nw:
![]()
![]()
subito dopo però, a partire da venerdì pomeriggio, lo spostamento dei massimi di pressione verso l’Austria e la Slovenia comporterà una rapida cessazione del vento di fohn, che verrà sostituito da una vivace ventilazione orientale via via più fredda col passare delle ore:
![]()
![]()
Sabato vento da est in attenuazione ma giornata decisamente più fredda (nulla di eccezionale eh, anche se dopo le giornate quasi marzoline di questi giorni lo sbalzo si sentirà)
qualche eroe che commenta gfs 18![]()
a domani
![]()
togliamo il 6?![]()
Ormai non servono neanche più le mie profezie
Semplicemente folle GFS![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
per il 18z una valanga di acqua al piano, cuneese probabilmente sepolto fino a data da destinarsi
ho visto ora le ENS di reading e non sono male, diciamo che il minimo è un po' veloce, deve rallentare in qualche maniera, mettiamoci un paio di bombe![]()
Si vis pacem, para bellum.
Madonna gfs é pauroso... Ad una certa c'é la - 2 (dopo che son gia caduti 40 cm di neve) e rain rate da 20 mm in 6 ore..... Paurose... Poi il minimo manuale che risale dalla costa azzurra verso il ligure...
Segnalibri