18z da rosicamento ad w di milano. Io nel dubbio inizio a guardare bnb a bologna
Si vis pacem, para bellum.
Comunque notavo una cosa: guardate la differenza della grandezza dell'isobara 1030 in pieno atlantico (quella a est di terranova per capirci) a sole 12 h tra gfs parallelo (in alto) e gfs ufficiale in basso, non è normale una tale differenza a cosi poche ore di distanza. Uno dei due Gm deve avere problemi di imput
18Z che fino alle 100h e oltre ricalca il 12Z con minime differenze, quindi situazione da "voglio ma non posso".
No dai, belin sto run (dove "belin" non sta per bellino, i liguri sanno...).
Ovviamente per me.
più che di input, è la differenza nel calcolarli che fa tutto. sono certo che GFS ed il parallelo abbiano gli stessi input (penso che il nome parallelo possa derivare proprio da quello), ciò che cambia è che il parallelo utilizza un metodo diverso e nuovo di computare il tutto. Non saprei spiegartelo bene perché ancora non me lo sono guardato, però sembra una cosa più in 3D, ecco.
Si vis pacem, para bellum.
Ma che poi scusatemi, diciamoci la verità: ma con ste carte davvero neve a Roma?? No perché sento di alcuni "romani de Roma" piuttosto gasati, boh...![]()
Segnalibri