Giorgio nu fat ciape' da e mat!
Son bravini ma troppo giovani e rampanti!
Abbiamo 11 e passa gradi con ventilazione che da SE passerà sempre sostenuta a NW..
Fidati della tua esperienza che sicuramente ti indicherà che sottozero stanotte quaggiu non ci andremo nemmeno se la Marr apre tutti i suoi surgelatori!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
****
Te dis ben! ma me cor un scmanda!
poi guardando la moviola satellitare si vedono temporali(da contrasto da prefrontale caldo a "roba" fredda da NNO) che dall'Appennino Piacentino-Parmense...
Linea di contrasto che potrebbe scivolare verso la Romagna...
troppi voli pindarici, forse.
P.S.
um basta anche +1,1 !
Immagini satellitari a infrarossi del Italia, Nubi in Italia durante la notte e la sera. Meteo Italia, Satellite Weather Italia, Pioggia a Italia - SAT24.com
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Grazie Giorigio del benvenuto!
Da quello che letto sei uno tra i più esperti e sai meglio di me che ci giochiamo tutto dopo la prima decade di febbraio!
Io per la mia esperienza al posto di prendere le prossime briciole ora, sto aspettando che da tutti questi affondi per inizio febbraio si crei una lacuna barica stabile sul basso mediterraneo grazie all'azione del russo-siberiano.
La mia attenzione è sempre là ad est e le carte non sono così lontante dal vedere una svolta continentale per metà febbraio...
ma ancora non tutti i tasselli sono allineati..![]()
Segnalibri