Moderatore MeteoNetwork Forum
per il 10/11 qualche possibilità di precipitazioni c'è
ma scordiamoci neve a bassa quota, direi massimo 900/1000 m
spaghi sconfortanti dal punto di vista termico, costante sopramedia e nemmeno di poco, fino a fine periodo..
MS_845_ens.png
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Vero, anche Nimbus subodora qualcosa in quel periodo lì.
Speriamo di portare a casa qualcosa, anche pioggia, poichè in quota il deficit nivo e pluviometrico è ancora molto pesante, e questa nevicata - ottima - certo non ha potuto risanare due mesi interi di deficit.
Fortunatamente anche Gfs 12z odierno continua a veder qualcosa anche oggi.
gfs-0-168.png
Niente di che, ma meglio di niente...
Lou soulei nais per tuchi
Messaggio rivolto a noi cuneesi (ma in generale, al basso Piemonte).
Chi vuol sognare un po', apra Gem![]()
Buono anche Ecmwf!
ECM1-144.gif
Un'ondulazione a questa distanza è già un buon segnale, inutili i dettagli ovviamente..
Lou soulei nais per tuchi
Certo, ma questi sono dettagli, per come la vedo io è importante che si veda un'ondulazione - capace di portare generiche correnti da SW - e capace di portare possibili precipitazioni al Nord. A 6 giorni personalmente non guarderei nient'altro...nè frontolisi, nè quote neve, nè tempistiche, ecc.ecc.
Lou soulei nais per tuchi
Strada facendo la situazione si fa interessante..., ma e esclusa la neve in pianura...
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri