Stando alle previsioni Macugnaga dovrebbe essere il paese più colpito dell'Ossola, ma per ora non è che stia facendo chissà cosa...
ecco, ben vengano allora, sui versanti esposti a N ve la portate dietro, adesso il sole è praticamente morto (è come essere a metà gennaio, siamo nettamente nella fase "scura") e particolari scaldate non se ne vedono all'orizzonte... a quella quota poi potrebbe rinevicare domenica.
Si vis pacem, para bellum.
va beh, non tutto il cuneese, ma le zone più nevose sopra i 900m hanno medie abbastanza altuccepoi non so come si comportano le brezze effettivamente, però normalmente, a quelle quote, se ti spara 50/80cm a metà novembre sui versanti N dovrebbero restare, ovunque sulle Alpi, non solo a cuneo, anche perché la probabilità che vengano rimpolpati da qui a breve, soprattutto sul cuneese, è piuttosto alta...
Si vis pacem, para bellum.
0.8 dovrebbe essere neve pura anche a Domodossola
Intanto da noi le temperature aumentano![]()
21 cm a bielmonte
biella solo 6mm caduti e forti raffiche di vento!
sospetto elevato gradiente altimetrico in termini di precipitazioni ad ora
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
da me è completamente neve ma non ingraniamo per niente con le precipitazioni
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri