Pagina 45 di 91 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 910
  1. #441
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    In quell'inverno, tipico anni 60, funzionava così, freddo costante con L'HP Russo, quando faceva proprio caldo, al sole c'erano 5 gradi di massima e -3 di minima ( come dovrebbe essere di norma in inverno a quote intorno ai 500 mt ( allora, abitavo ad Andorno, ad h 530 mt), ma era facile avere massime di poco sopra zero.
    Faceva così poi nei weekend l'anticiclone russo si ritirava, avanzava l' Atlantico e nevicava. Non grandi nevicate, ma 15-20 cm per volta, insomma come tra la fine degli anni 70 ed i primi anni 80 ( 81 a parte).
    Insomma roba che ora sembra fantascienza ( almeno per qua)
    Magari, ci spero veramente.
    Perché dite che sia possibile un inverno simile?

  2. #442
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    foto del lampo con tuono ieri a Oropa visto live



    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #443
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    scusatemi, guardate le macchine in basso a destra facendo uno scambio rapido tra le due foto. fermo restando che già nella prima a star bassi c'erano 30cm, nella seconda foto c'è almeno un metro in più. e lì sei in piano, le macchine sono sempre lì ma sono completamente sepolte, si nota dalla foto. per me al suolo c'è più di un metro, il metro e mezzo è alla portata
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #444
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    @jack9 calcola che ora a poche centinaia di metri in linea d'aria da reale, a 2400, ci sono 115cm. Comunque riale come tanti altri posti paura, devero incredibile a 110
    vedo adesso, però quella webcam inganna considera che a 2400m il vento lavora parecchio, e non penso sia in valle quel nivometro vista la quota ieri il vento ha lavorato parecchio eh, a tutte le quote, a maggior ragione a 2000m. davvero, guardate le due immagini e sembra davvero ne abbia fatta un metro buono, con la precedente in campo aperto il metro e mezzo non è eresia
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #445
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,558
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Oropa per me e un luogo mistico, non è solo una questione religioso, ma in quei luoghi mi sembra di tornare indietro nel tempo, ci sono anche casette postali con l'insegna reale delle Regie Poste, poi lo scenario fantastico dei monti e dei boschi, ogni volta che ci vado rimango incantato, con la neve poi e ancora più bella.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #446
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    +6.1 pioviggine
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #447
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vedo adesso, però quella webcam inganna considera che a 2400m il vento lavora parecchio, e non penso sia in valle quel nivometro vista la quota ieri il vento ha lavorato parecchio eh, a tutte le quote, a maggior ragione a 2000m. davvero, guardate le due immagini e sembra davvero ne abbia fatta un metro buono, con la precedente in campo aperto il metro e mezzo non è eresia
    Per quanto riguarda il posizionamento della stazione ai pian dei camosci dobbiamo chiedere a @Giovanni78
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #448
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    comunque pioviggina, temperatura 2, zero termico sopra i 1000m. Stanotte dovrebbe aumentare di intensità, vediamo dove scende.
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #449
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    Magari, ci spero veramente.
    Perché dite che sia possibile un inverno simile?
    Ma guarda, è tutta una questione di indici, teleconnessioni, disposizioni varie, insomma robe che per me restano arabo che hanno fatto ipotizzare ad Alessandro, uno dei più competenti e gentili forumisti di Meteonetwork, una situazione quest'autunno che potrebbe portare ad un inverno stile 95-96, unico inverno vero di quella decade, almeno per il Nord.
    Intanto speriamo che si mantenga il segno meno della Nao, con la Nao + che ha dominato incontrastata in questi ultimi anni non c'è trippa per gatti. Qualcosa sembra far vedere un cambiamento, speriamo. L'importante è che non si ripeta un 2013-2014, di cui ieri ho vissuto un insopportabile refrain.

  10. #450
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il posizionamento della stazione ai pian dei camosci dobbiamo chiedere a @Giovanni78
    Quella di pian dei Camosci è una stazione al centro di un grande piano.
    È una stazione molto onesta a mio parere, perché il vento lì lavora poco o nulla, non avendo angolo di incidenza scorre sopra la neve portando via poco o nulla.
    A Riale di certo non ha fatto un metro di neve.
    Considerando i 65 di Fondovalle già caduti con temperature negative a 1250 metri e 10 km più a sud posso stimare che a Riale ne siano caduti massimo 70-75 poiché nonostante la quota maggiore essendo più a Nord è più in ombra con correnti sciroccali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •