Lanzo tocca quota 165
tu invece passi la giornata ad aspettare che lo scriva?
che poi non sono stato mica l'unico ad essere perplesso.
scrivi tre messaggi al mese e due sono per criticarmi.
Ho capito che ti sto sulle balle, quindi se ti da fastidio quello che scrivo, esiste la funzione ignore, per cui ti invito ad usarla.
Ultima modifica di roby4061; 24/10/2019 alle 16:42
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
tornando al meteo: il radar è ancora bello acceso da pnerolo verso est, infatti villanova riprende a piovere e sale a 64 mm.
qui ci siamo fermati ad un 54 mm scarsi odierni, quota neve scesa più in basso del previsto, ad occhio verso i 2300 m in valle ma con depositi modesti..
più consistenti oltre i 2700 m.
cominciamo a fare un po' di fondo...![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Premesso che ognuno può esprimere la propria opinione, quindi si può essere o non essere in linea con il pensiero degli altri, anche io come Roby e Millibar sarei stato propenso alla non chiusura delle scuole; quando andavo a scuola io non si è mai arrivati alla chiusura delle scuole tranne appunto nel 1994 e nel 2000 per ovvi motivi.
Di questo passo in futuro si blinderà tutto a ogni perturbazione che sia nevosa (sta già accadendo ogni inverno in giro per l'Italia) o piovosa
Il rischio di non avere fenomeni pericolosi c'era.
Le allerte esistono e vanno prese sul serio perché emanate da organi competenti. Se tutto è discutibile, in una scienza imprevedibile come la meteorologia, allora aspettiamo di avere l'acqua fino alle ginocchia per ordinare la chiusura dei servizi pubblici/scuole.
Ricordo che in un paese come il Canada, abituato ad avere nevicate tutti gli anni di una certa entità, viene disposta SEMPRE la chiusura preventiva delle scuole alla previsione di 20cm di accumulo. Come la mettiamo? Eccedono loro? Seppur abituati? Oppure hanno politiche e mentalità tali da decidere di non esporre i cittadini a rischi?
Fosse capitato oggi di avere una colata detritica in uno dei Comuni con scuole chiuse, si sarebbe detto "menomale che le scuole erano chiuse". Ma visto che nulla è capitato, e fortunatamente, puntiamo subito il dito e giudichiamo.
Torre Pellice, in borgata 650mt
che poi, il chiudere o meno le scuole, crea un po' di problemi a chi lavora per "sistemare" i figli. Non tutti hanno la fortuna o la possibilità di avere nonni a disposizione per guardarli tutto il giorno..
quindi cosa si fa..? ce li si porta al lavoro o si prende ferie?
ma questo è un altro discorso..
ribadisco: fossero stati previsti 200/250 mm in 12 ore sarei potuto essere d'accordo, ma sui LAM che avevo visto io non ho avvertito la possibilità di fenomeni gravi di esondazioni o frane.
Comunque chiudo qui il discorso e torno a fare soltanto nowcasting.
Ricomincia a gocciolare debolmente.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
villanova continua...
68.2 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri