Pagina 25 di 29 PrimaPrima ... 152324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 290
  1. #241
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Lanzo tocca quota 165

  2. #242
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/11/17
    Località
    Alpignano (To) 372mt
    Età
    55
    Messaggi
    222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio

    Qui, alla fine, è stata una normale, bella piovuta autunnale. Ed anche gli accumuli inizialmente previsti (100/120 mm) non erano paragonabili a quelli delle passate alluvioni, rimane quindi la mia perplessità sui provvedimenti di chiusre scuole presi per la giornata odierna, in quanto è stata una semplice giornata di pioggia autunnale, almeno qui.
    Passi la giornata sperando che non scriva questa cosa e poi lui a fine giornata che fa? La scrive...... Dal dubbio la assoluta certezza......

  3. #243
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioto Visualizza Messaggio
    Passi la giornata sperando che non scriva questa cosa e poi lui a fine giornata che fa? La scrive...... Dal dubbio la assoluta certezza......
    tu invece passi la giornata ad aspettare che lo scriva?



    che poi non sono stato mica l'unico ad essere perplesso.

    scrivi tre messaggi al mese e due sono per criticarmi.

    Ho capito che ti sto sulle balle, quindi se ti da fastidio quello che scrivo, esiste la funzione ignore, per cui ti invito ad usarla.
    Ultima modifica di roby4061; 24/10/2019 alle 16:42
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #244
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    tornando al meteo: il radar è ancora bello acceso da pnerolo verso est, infatti villanova riprende a piovere e sale a 64 mm.

    qui ci siamo fermati ad un 54 mm scarsi odierni, quota neve scesa più in basso del previsto, ad occhio verso i 2300 m in valle ma con depositi modesti..

    più consistenti oltre i 2700 m.

    cominciamo a fare un po' di fondo...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #245
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioto Visualizza Messaggio
    Passi la giornata sperando che non scriva questa cosa e poi lui a fine giornata che fa? La scrive...... Dal dubbio la assoluta certezza......
    Premesso che ognuno può esprimere la propria opinione, quindi si può essere o non essere in linea con il pensiero degli altri, anche io come Roby e Millibar sarei stato propenso alla non chiusura delle scuole; quando andavo a scuola io non si è mai arrivati alla chiusura delle scuole tranne appunto nel 1994 e nel 2000 per ovvi motivi.

    Di questo passo in futuro si blinderà tutto a ogni perturbazione che sia nevosa (sta già accadendo ogni inverno in giro per l'Italia) o piovosa

  6. #246
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Il rischio di non avere fenomeni pericolosi c'era.
    Le allerte esistono e vanno prese sul serio perché emanate da organi competenti. Se tutto è discutibile, in una scienza imprevedibile come la meteorologia, allora aspettiamo di avere l'acqua fino alle ginocchia per ordinare la chiusura dei servizi pubblici/scuole.

    Ricordo che in un paese come il Canada, abituato ad avere nevicate tutti gli anni di una certa entità, viene disposta SEMPRE la chiusura preventiva delle scuole alla previsione di 20cm di accumulo. Come la mettiamo? Eccedono loro? Seppur abituati? Oppure hanno politiche e mentalità tali da decidere di non esporre i cittadini a rischi?

    Fosse capitato oggi di avere una colata detritica in uno dei Comuni con scuole chiuse, si sarebbe detto "menomale che le scuole erano chiuse". Ma visto che nulla è capitato, e fortunatamente, puntiamo subito il dito e giudichiamo.
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  7. #247
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Premesso che ognuno può esprimere la propria opinione, quindi si può essere o non essere in linea con il pensiero degli altri, anche io come Roby e Millibar sarei stato propenso alla non chiusura delle scuole; quando andavo a scuola io non si è mai arrivati alla chiusura delle scuole tranne appunto nel 1994 e nel 2000 per ovvi motivi.

    Di questo passo in futuro si blinderà tutto a ogni perturbazione che sia nevosa (sta già accadendo ogni inverno in giro per l'Italia) o piovosa
    Appunto... la mia pèerplessità trare spunto dalle tue stesse considerazioni, tutto lì.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #248
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    che poi, il chiudere o meno le scuole, crea un po' di problemi a chi lavora per "sistemare" i figli. Non tutti hanno la fortuna o la possibilità di avere nonni a disposizione per guardarli tutto il giorno..

    quindi cosa si fa..? ce li si porta al lavoro o si prende ferie?

    ma questo è un altro discorso..

    ribadisco: fossero stati previsti 200/250 mm in 12 ore sarei potuto essere d'accordo, ma sui LAM che avevo visto io non ho avvertito la possibilità di fenomeni gravi di esondazioni o frane.

    Comunque chiudo qui il discorso e torno a fare soltanto nowcasting.

    Ricomincia a gocciolare debolmente.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #249
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    villanova continua...

    68.2 mm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #250
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Ottobre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Il rischio di non avere fenomeni pericolosi c'era.
    Le allerte esistono e vanno prese sul serio perché emanate da organi competenti. Se tutto è discutibile, in una scienza imprevedibile come la meteorologia, allora aspettiamo di avere l'acqua fino alle ginocchia per ordinare la chiusura dei servizi pubblici/scuole.

    Ricordo che in un paese come il Canada, abituato ad avere nevicate tutti gli anni di una certa entità, viene disposta SEMPRE la chiusura preventiva delle scuole alla previsione di 20cm di accumulo. Come la mettiamo? Eccedono loro? Seppur abituati? Oppure hanno politiche e mentalità tali da decidere di non esporre i cittadini a rischi?

    Fosse capitato oggi di avere una colata detritica in uno dei Comuni con scuole chiuse, si sarebbe detto "menomale che le scuole erano chiuse". Ma visto che nulla è capitato, e fortunatamente, puntiamo subito il dito e giudichiamo.
    Nessuno si è messo a giudicare perchè queste cose le abbiamo già dette ieri quando tutto doveva ancora avere inizio e non sapevamo come andava a finire; quindi si tratta di idee che uno ha, punto, poi c'è chi è contro e chi è a favore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •