Pagina 129 di 219 PrimaPrima ... 2979119127128129130131139179 ... UltimaUltima
Risultati da 1,281 a 1,290 di 2439

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Profilo termico Alpi Liguri

    Monte Berlino (1765m.): -1,5°
    Upega (1297m.) +0,9°
    Borello (1005m.): +1,1°
    Pamparato (975m.): +2,3°
    Roccaforte (595m.): +3,8°

    Alpi Marittime
    Rocca dell'Abisso (2753m.): -6,3°
    Diga del Chiotas (2020m.): -2,4°
    Pancani (1875m.): -2,1°
    Palanfrè (1625m.): -0,5°
    Terme di Valdieri (1390m.): +0,1°
    Diga della Piastra (950m.): +2,1°

    Marittime occidentali e Cozie meridionali
    Gardetta (2337m.): -4,0°
    Argentera (1680m.): -1,7°
    Neraissa (1433m.): +0,4°
    San Giacomo (1297m.): +0,6°
    Demonte (765m.): +1,3°

    Niente da fare, addio sogni di gloria. Alzo bandiera bianca
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Volevo porvi una domanda: quali sono le condizioni migliori per portare ingenti nevicate ad Argentera? Tipo, Bersezio, becca bene con sfondamenti? O?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Volevo porvi una domanda: quali sono le condizioni migliori per portare ingenti nevicate ad Argentera? Tipo, Bersezio, becca bene con sfondamenti? O?
    Le migliori nevicate Arge se le becca con gli sfondamenti da SW (stile 1 febbraio 2019) o con correnti da SE molto intense (stile 15 dicembre 2008), ma in generale ha il vantaggio di vedere sempre qualcosa con quasi tutte le correnti: sfondamenti da W-NW, risalite da S, fronti da E-Se.. Le uniche un po' poco proficue sono quelle da E-NE, che non risalgono bene la valle, ma per il resto è un posto fantastico per la neve, proprio per l'ampia gamma di correnti che bene o male porta sempre qualcosa

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le migliori nevicate Arge se le becca con gli sfondamenti da SW (stile 1 febbraio 2019) o con correnti da SE molto intense (stile 15 dicembre 2008), ma in generale ha il vantaggio di vedere sempre qualcosa con quasi tutte le correnti: sfondamenti da W-NW, risalite da S, fronti da E-Se.. Le uniche un po' poco proficue sono quelle da E-NE, che non risalgono bene la valle, ma per il resto è un posto fantastico per la neve, proprio per l'ampia gamma di correnti che bene o male porta sempre qualcosa

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Grazie mille , gentilissimo
    Ah caspita, non l'avrei mai detto che fosse un posto che becca con queste configurazioni così eterogenee; chissà perché la pensavo più una zona "prerogativa" di sfondamento
    Eh cavoli, bel posto si allora...!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le migliori nevicate Arge se le becca con gli sfondamenti da SW (stile 1 febbraio 2019) o con correnti da SE molto intense (stile 15 dicembre 2008), ma in generale ha il vantaggio di vedere sempre qualcosa con quasi tutte le correnti: sfondamenti da W-NW, risalite da S, fronti da E-Se.. Le uniche un po' poco proficue sono quelle da E-NE, che non risalgono bene la valle, ma per il resto è un posto fantastico per la neve, proprio per l'ampia gamma di correnti che bene o male porta sempre qualcosa

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Peccato non avere gli impianti in funzione con quel clima e innevamento garantito.. Unica stazione cuneese a quelle quote..
    Ma chissà magari prima o poi la situazione cambierà
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Peccato non avere gli impianti in funzione con quel clima e innevamento garantito.. Unica stazione cuneese a quelle quote..
    Ma chissà magari prima o poi la situazione cambierà
    Eh, temo proprio di no. Temo che i bei tempi di Argentera Sci siano definitivamente tramontati. E mi piange il cuore, sinceramente..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, temo proprio di no. Temo che i bei tempi di Argentera Sci siano definitivamente tramontati. E mi piange il cuore, sinceramente..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Bisogna ripartire da zero.. completamente da zero.
    Le infrastrutture attuali sono obsolete e sarebbe controproducente investire in qualcosa destinato a durare ancora pochissimo..
    Serve un progetto a 360° che comprenda lato edilizio (vedi Prato con Stalle Lunghe), rinnovo impianti (basterebbe una seggiovia/ovovia molto lunga in realtà) e idee innovative per l'estate. Ormai chi fa le cose per bene fa girare gli impianti (e i locali etc etc) tutto l'anno.. altrimenti non ci stai dentro.

    Insomma tante cose... quel posto ha un potenziale disumano. Che spreco.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #8
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, temo proprio di no. Temo che i bei tempi di Argentera Sci siano definitivamente tramontati. E mi piange il cuore, sinceramente..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    A chi lo dici...piange il cuore a tutti...

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Che termiche..

    Neve di novembre buona giusta per lo show..

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Ha piovuto tutta la notte e piove ancora, con quota neve sempre più su... Stimo intorno ai 1400 metri ora..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •