Il sat è ancora relativamente carico, avremo cieli coperti per tutto il giorno, con precipitazioni che gradualmente diminuiranno per rimanere confinate solo più contro la pedemontana sudoccidentale, mentre i settori alpini più interni, le pianure e gran parte di Alto Piemonte, Est Piemonte dovrebbero rimanere finalmente all'asciutto.
Sbuffo caldo da E consistente ora, +2,2° a San Giacomo di Demonte (1297m.), +3,7° a Neraissa (1433m.), +2,5° a San Bernolfo (1695m.), +0,1° alla Lombarda (2305m.). Nota positiva: sta precipitando pochissimo, quindi non ci saranno più chissà quali danni al manto nevoso, seppur un bel calo l'ha avuto e continuerà ad averlo.
L'ideale sarebbe una bella nottata serenanei fondovalle l'albedo potrebbe lavorare discretamente. E se questa neve zuppa e bagnata congela come si deve ce la togliamo a maggio
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ciao
Revello a 195 mm da venerdi pomeriggio
Saluzzo 220 mm
Paesana 230 mm
Barge 265 mm
A vedere dal lamma per mezzogiorno dovremmo esser fuori, per sto giro direi che va bene cosi...
Buona giornata
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho scritto all arpa in merito agli aggiornamenti delle temperature, per capire se sono live o meno..
Per il resto
Qui a 600 metri pioggia debole
+ 7,7 C°
A 1800 metri
+ 2,1 C°
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Intanto fantasie di GFS e ECMWF per il futuro![]()
alle ore 10 ha smesso di piovere a Savigliano, questa si che e' una notiziona
![]()
![]()
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Game over, finalmente.
Pensate cosa cavolo sarebbe successo con una quota neve più elevata.... peggioramento assurdo, da annali![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Premetto che al momento si possono configurare come fantasie e poco più, visto l'orizzonte temporale che descrivono. Comunque una rimonta anticiclonica verso la Groenlandia meridionale che poi si sposterebbe verso l'Islanda favorisce la discesa del vortice polare verso la finlandia e la formazione di un minimo sul Tirreno il 3 dicembre (quindi tra 8 giorni…)che favorirebbe ingresso da Est di aria più fredda.
Ma intanto Monviso da Foresto, ho letto di una situazione preoccupante da te....
Segnalibri