Pagina 229 di 245 PrimaPrima ... 129179219227228229230231239 ... UltimaUltima
Risultati da 2,281 a 2,290 di 2448
  1. #2281
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andre97 Visualizza Messaggio
    Ah ho capito, io ho i parenti in Abruzzo
    Io mio padre.. Di una zona che, al pari, limone Piemonte è centralissima..

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #2282
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Tutto buono per domenica.....e non solo probabilmente anche a metà prossima settimana...
    Poi non so... ma secondo me ha voglia di.....ma vedremo!!!

    GFSOPEU12_300_1.png

    GFSOPEU12_336_1.png
    Ultima modifica di emy80; 28/11/2019 alle 18:02

  3. #2283
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/01/14
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Io mio padre.. Di una zona che, al pari, limone Piemonte è centralissima..

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    provincia di Teramo?

  4. #2284
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Buonaseera
    Gfs 12z l'ha sicuramente disegnato un conterraneo, con movimenti oserei dire aggraziati.
    Prima minimo ampio e aperto sui Pirenei (con annessi minimi secondari sul Mar di Provenza) e neve praticamente dalle primissime ore di domenica fino a lunedì pomeriggio, poi minimo che sprofonda sulla Penisola Iberica e, non contento, torna indietro sulle Baleari verso mercoledì per poi tornare a morire sul Mar di Provenza regalando altri due giorni di piogge e nevicate.
    Un tocco da maestro

    Obiettivamente da ora in avanti non possono che peggiorare, perchè meglio di così non potrebbe fare, dai
    Intanto sereno, per ora niente vento sembra. Demonte +4,7°. Gelate mattutine cercasi.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #2285
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andre97 Visualizza Messaggio
    provincia di Teramo?
    Pnalm..

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #2286
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buonaseera
    Gfs 12z l'ha sicuramente disegnato un conterraneo, con movimenti oserei dire aggraziati.
    Prima minimo ampio e aperto sui Pirenei (con annessi minimi secondari sul Mar di Provenza) e neve praticamente dalle primissime ore di domenica fino a lunedì pomeriggio, poi minimo che sprofonda sulla Penisola Iberica e, non contento, torna indietro sulle Baleari verso mercoledì per poi tornare a morire sul Mar di Provenza regalando altri due giorni di piogge e nevicate.
    Un tocco da maestro

    Obiettivamente da ora in avanti non possono che peggiorare, perchè meglio di così non potrebbe fare, dai
    Intanto sereno, per ora niente vento sembra. Demonte +4,7°. Gelate mattutine cercasi.
    e siamo a dicembre....

  7. #2287
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buonaseera
    Gfs 12z l'ha sicuramente disegnato un conterraneo, con movimenti oserei dire aggraziati.
    Prima minimo ampio e aperto sui Pirenei (con annessi minimi secondari sul Mar di Provenza) e neve praticamente dalle primissime ore di domenica fino a lunedì pomeriggio, poi minimo che sprofonda sulla Penisola Iberica e, non contento, torna indietro sulle Baleari verso mercoledì per poi tornare a morire sul Mar di Provenza regalando altri due giorni di piogge e nevicate.
    Un tocco da maestro

    Obiettivamente da ora in avanti non possono che peggiorare, perchè meglio di così non potrebbe fare, dai
    Intanto sereno, per ora niente vento sembra. Demonte +4,7°. Gelate mattutine cercasi.
    Che quota neve ipotizzi nelle diverse fasi che hai descritto?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #2288
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    e siamo a dicembre....
    Il mese è lungo
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #2289
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il mese è lungo
    1 giorno in piu di novembre....

  10. #2290
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Che quota neve ipotizzi nelle diverse fasi che hai descritto?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Mmm.. come sempre la differenza la faranno le precipitazioni ma diciamo che, con 10-30mm diffusi in 24 ore (come più o meno sembrerebbe) credo che non avremo problemi a far nevicare fino a 400-500 metri perlomeno al mattino di domenica, e poi in risalita sui 700-800, forse fin verso i 900-1000...
    Sul secondo passaggio invece non mi sbilancerei proprio perchè è troppo lontano e molto incerto (questi minimi a spasso nel Mediterraneo sono poco prevedibili)...
    Non sarà il peggioramento del secolo, però non è davvero niente male, soprattutto per riportare un pò di copertura nevosa a bassa quota (qui è continua praticamente solo oltre i 750 metri...)
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •