Quando vedi 15 cm ad Acceglio a 2000 m, 49 alla Diga del Chiotas a 2000 m e 48 ad Argentera capisci che proprio non è annata. Il cuneese dovrebbe avere il peggior innevamento delle Alpi, forse solo alcune zone del Triveneto fan peggio alla stessa quota. Mamma mia... e pensare che sono passati solamente 7 anni quando al Monte Poggio nel Savonese raggiungemmo gli 8 metri come cumulata totale nell'inverno... Disastro.
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Mi sono arrivate alcune cam desolanti, purtroppo alcune località stanno pagando l’arretratezza dal punto di vista dello sci e si vede la differenza con chi ha investito, tipo Limone o Prato
Rucas
Allegato 521432
Frabosa, annunciata anche la chiusura del Malanotte
Limone 1400
C3D08499-46E3-4BCA-8D30-0AA8EB8C680C-1832-00000167A3762AF6.jpg
Prato
IMG_8140.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sventagliata dei prossimi giorni potrebbe portare qualche cm in zona colle Maddalena Argentera. Vediamo come va
Minima di 8,5 gradi a bricco Piobesi. Non c'è limite al peggio
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Buongiorno, perdonate la domanda peregrina. Com'è la situazione nei comprensori sciistici? Per il weekend ce n'è qualcuno che si salva e dove sia possibile fare ancora una bella sciata, su buona neve e senza "morire di caldo"?
Nevica per sfondamento a Pontechianale. Fonte Instagram
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roviera nevischio da sfondamento anche qui
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Roccaforte circa 12 gradi
Tagliato prato
Sto annaffiando ora
Il Mondolé posso toccarlo quasi
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri