Pagina 53 di 68 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 680
  1. #521
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Eh sei nato nel periodo sbagliato caro mio, io mi ricordo che a 1000 metri l'estate era molto più fresca e vivibile...Immagine
    . per carità anche adesso, pero' ci sono in effetti di quelle giornate che a 1000 mt il caldo lo senti molto, e poi in montagna con 30° e sole a picco fai veramente fatica a sopportarlo...pero' eventualmente potresti spostarti in collina, se non sbaglio le frazioni più alte della collina di La Salle arrivano sui 1500/1600 mt... c'è poi Planaval in cima (bel posticino) che è sui 1700 mt...
    hai ragione per i paesi troppo turistici, anche se in estate sono tutti relativamente tranquilli (tranne Courmayeur o quelli principali).... per Rhemes andresti sul sicuro in estate per il "caldo", anche se in realtà se ti becchi quelle estati meno calde lassù farebbe persino freddo e devi accenderti la stufa in piena estate Immagine
    Eh lo so, mi hanno raccontato storie che sembrano veramente di un'altra epoca tanto distanti climaticamente... Anche vent'anni fa le estati erano molto più vivibili in Italia in generale, ma oggi giorno per scappare dal caldo bisogna davvero rifugiarsi oltre i 1500 m in estate... Sì le frazioni più alte arrivano a quelle quote, il problema è che anche lì sono isolati (anche se meno di Rhemes, questo è vero), basta dire il fatto che da Planaval è circa una mezz'ora di strada per arrivare a La Salle in paese...
    Meglio la stufa che il condizionatore comunque, anche in estate. Anche se visto l'andazzo mi sa che fra venti o trent'anni serviranno i ventilatori anche a Rhemes, altro che stufe...

  2. #522
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Eh lo so, mi hanno raccontato storie che sembrano veramente di un'altra epoca tanto distanti climaticamente... Anche vent'anni fa le estati erano molto più vivibili in Italia in generale, ma oggi giorno per scappare dal caldo bisogna davvero rifugiarsi oltre i 1500 m in estate... Sì le frazioni più alte arrivano a quelle quote, il problema è che anche lì sono isolati (anche se meno di Rhemes, questo è vero), basta dire il fatto che da Planaval è circa una mezz'ora di strada per arrivare a La Salle in paese...
    Meglio la stufa che il condizionatore comunque, anche in estate. Anche se visto l'andazzo mi sa che fra venti o trent'anni serviranno i ventilatori anche a Rhemes, altro che stufe...
    Si diciamo che tutto è iniziato un po' dal 2003, da allora le estati sono molto più calde e molto più lunghe, spesso fa caldo già a aprile e maggio e fino a settembre inoltrato..
    Comunque si tra un po' si useranno i condizionatori anche a Rhemes .... fino ai primi anni 2000 comunque spesso si doveva accendere il riscaldamento a Breuil-Cervinia (2000 mt) in pieno luglio e agosto, magari non tutto il giorno ma almeno alla sera... ora credo che difficilmente lo facciano, se non proprio in giornate nuvolose o piovose...

    a dire poi anche alle quote più basse si scaldava fino a giugno a volte (ricordo di aver acceso la stufa anche a metà giugno negli anni 90), mentre dopo ferragosto generalmente iniziava l'autunno (in genere faceva dei bei temporali verso ferragosto e poi la massa d'aria si raffreddava sensibilmente... ora è tutto spostato di un mese o più, a metà settembre spesso il clima è ancora estivo)... che poi chi ha vissuto le estati degli anni 70 se le ricorda ancora più fredde, li forse erano fin troppo fresche e piovose...

  3. #523
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    A quanto pare arriverà una perturbazione all'inizio della prossima settimana (speriamo che sia la volta buona). Quota neve inizialmente abbastanza alta, poi in calo fino a sotto i 2000 m.

  4. #524
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    forse non è neanche abitata in inverno... al parco del Mont Avic ci farei una bella casetta con vista laghi, quel posto ha qualcosa di magico Immagine
    Con vista laghi...dove?
    Vuoi insediarti nella baita della forestale del Gran Lago?

    Va bene che io ho visto una baita sotto i laghi Palasina, però....
    Oh, comunque se è possibile vado a viverci pure d'inverno

  5. #525
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    A quanto pare arriverà una perturbazione all'inizio della prossima settimana (speriamo che sia la volta buona). Quota neve inizialmente abbastanza alta, poi in calo fino a sotto i 2000 m.
    Ciao, si qualcosa potrebbe fare anche da noi anche se le correnti saranno un po' troppo orientali... tuttavia l'estremo settore SE e la VdA più meridionale vedrà precipitazioni più intenso, mentre sugli altri settori ma qualcosa dovrebbe fare... e di sti tempi di magra andrebbe già bene....



  6. #526
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Con vista laghi...dove?
    Vuoi insediarti nella baita della forestale del Gran Lago?

    Va bene che io ho visto una baita sotto i laghi Palasina, però....
    Oh, comunque se è possibile vado a viverci pure d'inverno
    Bhe potrei prendere in affitto il rifugio Barbustel li il panorama è stupendo (e anche la vista sui laghi )...

    Ah bellissimi anche i laghi di Palasinaz, ci sono stato pure là... ma la baita che intendi è appena sotto il primo lago?

  7. #527
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    eh si un piccolo paradiso, ultimamente ci vado tutti gli anni (partendo da Champorcher), l'anno scorso ho organizzato un escursione con amici a metà giugno, dal colle del lago Bianco (2300 mt) fino al rifugio e ai laghi abbiamo camminato praticamente sempre nella neve perché era ancora pieno di nevai di grandi dimensioni (vista la primavera fredda e nevosa dello scorso anno.....Immagine
    )

    Confermo, molto bello. Ma di luoghi del genere in valle (ma anche in Piemonte e nelle altre regioni) se ne vedono tanti

    Che dire ad esempio dei laghi di Bellacomba e del Rutor, dell'alta val Ferret, della Valnontey, dell'altopiano del bivacco Muggia-Glarey (e anche più in là verso la Tersiva), dei piani di Verra, dei laghi di Laures e Lussert o restando più in basso anche di Barmasc.

    Poi ci sono altri luoghi che non ho ancora visto ma che sono sicuro che non mi deluderanno, come i laghi Cornet e il bivacco Regondi a Ollomont, il lago di Place Moulin, il lago di Goletta, il bivacco Spataro

    E in alcuni di questi luoghi c'è anche un bivacco, sarebbe bello stare per un po' lassù

  8. #528
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Cavoli! Io ero andato l'anno scorso (fine settembre) fino al lago Cornuto, ma da Champdepraz, prossima volta vorrei arrivare fino al Gran Lago, ma magari da Champorcher, che dall'altro lato inizia a diventare un po' troppo lunga...

    secondo me è la parte più bella della gita quella che ti sei perso

    da una parte i laghi dall'alto contornati dai boschi, dall'altro lato invece una distesa di prati da far invidia alla casa di heidi contornati da quelle scenografiche rocce, è un luogo spettacolare
    Ultima modifica di ale97; 18/04/2020 alle 22:53

  9. #529
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Bhe potrei prendere in affitto il rifugio Barbustel li il panorama è stupendo (e anche la vista sui laghi )...


    Ah bellissimi anche i laghi di Palasinaz, ci sono stato pure là... ma la baita che intendi è appena sotto il primo lago?
    Si, mi sembra di si

  10. #530
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Confermo, molto bello. Ma di luoghi del genere in valle (ma anche in Piemonte e nelle altre regioni) se ne vedono tanti

    Che dire ad esempio dei laghi di Bellacomba e del Rutor, dell'alta val Ferret, della Valnontey, dell'altopiano del bivacco Muggia-Glarey (e anche più in là verso la Tersiva), dei piani di Verra, dei laghi di Laures e Lussert o restando più in basso anche di Barmasc.

    Poi ci sono altri luoghi che non ho ancora visto ma che sono sicuro che non mi deluderanno, come i laghi Cornet e il bivacco Regondi a Ollomont, il lago di Place Moulin, il lago di Goletta, il bivacco Spataro

    E in alcuni di questi luoghi c'è anche un bivacco, sarebbe bello stare per un po' lassù
    Ne conosci un bel po' cavoli... ma quand'è che hai fatto tutte queste escursioni? ti chiedo perchè sei abbastanza giovane e se ho capito bene sei a Torino da non molto tempo...
    di quelli che hai nominato mi mancano Muggia-Glarey, e Lussert... a proposito non hai nominato quello di Arpy e di Pietrarossa (sopra il col d'Arpy con vista Monte Bianco) se ti capita vacci assolutamente

    Per quanto riguarda il Piemonte una bella gita che ho fatto lo scorso anno è stata all'Altopiano dei 13 laghi in Val Germanasca, anche qui un posto spettacolare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •