Pagina 32 di 43 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 455

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Ragazzi una info più o meno importante per tutti

    Ho sentito Arpa, e mi ha detto che le temperature minime o massime che visualizziamo nelle stazioni delle nostre località si riferiscono esattamente allo scoccare di quell'ora o mezz'ora precisa..

    Ergo

    Se avrò una temperatura più alta all'interno dell'ora o mezz'ora di registrazione, esempio:


    19.7 C° alle ore 15.55

    19.2 C° alle ore 16.00


    La temperatura delle ore 10:00 sarà 19.2?


    La massima o la minima all'interno dell'ora andrà persa.

    Quando a fine giornata avrete

    Demonte max 19.2 ore 16:00..il +19.7 raggiunto alle 15:15 mai risulterà..

    Questo è ciò che fa anche l'areonautica militare, sono le norme OMM. L'Aeronautica militare le applica, agendo esattamente allo stesso modo e tutti gli enti di ricerca devono rispettarle.

    Ufficialmente quella delle ore 16:00 viene riconosciuta come massima, perché le norme omm stabiliscono che le rilevazioni sono valide se eseguite con una cadenza oraria.



    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Ragazzi una info più o meno importante per tutti

    Ho sentito Arpa, e mi ha detto che le temperature minime o massime che visualizziamo nelle stazioni delle nostre località si riferiscono esattamente allo scoccare di quell'ora o mezz'ora precisa..

    Ergo

    Se avrò una temperatura più alta all'interno dell'ora o mezz'ora di registrazione, esempio:


    19.7 C° alle ore 15.55

    19.2 C° alle ore 16.00


    La temperatura delle ore 10:00 sarà 19.2?


    La massima o la minima all'interno dell'ora andrà persa.

    Quando a fine giornata avrete

    Demonte max 19.2 ore 16:00..il +19.7 raggiunto alle 15:15 mai risulterà..

    Questo è ciò che fa anche l'areonautica militare, sono le norme OMM. L'Aeronautica militare le applica, agendo esattamente allo stesso modo e tutti gli enti di ricerca devono rispettarle.

    Ufficialmente quella delle ore 16:00 viene riconosciuta come massima, perché le norme omm stabiliscono che le rilevazioni sono valide se eseguite con una cadenza oraria.



    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Molto interessante questa cosa, giuro non ne sapevo niente...

    Quindi, così, ne va un po' a "discapito" di una esatta "fotografia" della reale temperatura registrata?
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Ragazzi una info più o meno importante per tutti

    Ho sentito Arpa, e mi ha detto che le temperature minime o massime che visualizziamo nelle stazioni delle nostre località si riferiscono esattamente allo scoccare di quell'ora o mezz'ora precisa..

    Ergo

    Se avrò una temperatura più alta all'interno dell'ora o mezz'ora di registrazione, esempio:


    19.7 C° alle ore 15.55

    19.2 C° alle ore 16.00



    La temperatura delle ore 10:00 sarà 19.2?


    La massima o la minima all'interno dell'ora andrà persa.

    Quando a fine giornata avrete

    Demonte max 19.2 ore 16:00..il +19.7 raggiunto alle 15:15 mai risulterà..

    Questo è ciò che fa anche l'areonautica militare, sono le norme OMM. L'Aeronautica militare le applica, agendo esattamente allo stesso modo e tutti gli enti di ricerca devono rispettarle.

    Ufficialmente quella delle ore 16:00 viene riconosciuta come massima, perché le norme omm stabiliscono che le rilevazioni sono valide se eseguite con una cadenza oraria.



    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Sinceramente pensavo che la misurazione avvenisse ogni mezz'ora e non ogni ora...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sinceramente pensavo che la misurazione avvenisse ogni mezz'ora e non ogni ora...
    Ma pure io caspita, ho sempre pensato così...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sinceramente pensavo che la misurazione avvenisse ogni mezz'ora e non ogni ora...
    Eh lo so, figurati io che confronto la mia stazione con Arpa ogni giorno..

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Le stazioni Arpa hanno sempre funzionato cosi': il campionamento live disponibile su internet e' ad orari fissi, le vecchie tabelle ogni 10 minuti (sfasati rispetto all'ora tonda) mentre sul sito rinnovato credo piu' rado, ma non ci farei troppo affidamento visto quanto e' stato semplificato.

    Nei giorni seguenti i dati degli estremi, che finiranno negli annali, vengono corretti. Ho sempre pensato che queste correzioni venissero fatte usando dati raccolti ad una frequenza di campionamento maggiore e non minore.

    Secondo quello che dici invece, in questa fase verrebbero tenuti in considerazione soltanto i 48 valori con campionamento 30 minuti tondi? o addirittura solo i 24 dati orari?

    Non conosco le norme ma mi sembra ridicolo nel 2020.

    vengono aggiornati ogni 30 minuti anche se sempre con un certo ritardo (quindi finisce che ti ritrovi i valori di un'ora prima), e ho notato che succede anche per il radar.

    Certo che almeno le minime e le massime giornaliere potrebbero essere memorizzate e fornite eh, invece niente il portale fa abbastanza pena, poi è pure lentissimo e pesante.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    vengono aggiornati ogni 30 minuti anche se sempre con un certo ritardo (quindi finisce che ti ritrovi i valori di un'ora prima), e ho notato che succede anche per il radar.

    Certo che almeno le minime e le massime giornaliere potrebbero essere memorizzate e fornite eh, invece niente il portale fa abbastanza pena, poi è pure lentissimo e pesante.
    Io di meteorologia ne capisco poco, però qualcosina mastico di rilevamenti e stazioni meteo, la così detta metrologia..

    Purtroppo sono d'accordo con te..

    L'applicazione fa un po pena come gli aggiornamenti

    Dovrebbero esserci novità a breve con un rinnovamento sotwadw e tutto ciò che gira intorno

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Le stazioni Arpa hanno sempre funzionato cosi': il campionamento live disponibile su internet e' ad orari fissi, le vecchie tabelle ogni 10 minuti (sfasati rispetto all'ora tonda) mentre sul sito rinnovato credo piu' rado, ma non ci farei troppo affidamento visto quanto e' stato semplificato.

    Nei giorni seguenti i dati degli estremi, che finiranno negli annali, vengono corretti. Ho sempre pensato che queste correzioni venissero fatte usando dati raccolti ad una frequenza di campionamento maggiore e non minore.

    Secondo quello che dici invece, in questa fase verrebbero tenuti in considerazione soltanto i 48 valori con campionamento 30 minuti tondi? o addirittura solo i 24 dati orari?

    Non conosco le norme ma mi sembra ridicolo nel 2020.
    Ti posso assicurare che minime e massime non sono reali , sono riportate le temperature minime e massone della giornata, campionate sulla mezz'ora e sull'ora

    Se hai 18.0° alle 16.00

    Ma hai 18,3° alle 15.55

    La max a find giornata sarà 18.0


    Loro nel loro database invece hanno minime e max corrette

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Dunque signori, la tendenza a qualche buona ondulazione c'è, in entrambi i maggiori GM...

    GFSOPEU06_120_1.png
    ECMOPEU00_120_1.png

    Vediamo un pochino...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Aprile 2020

    Controllate per le vostre località di riferimento, se a fine giornata, la massima corrisponde a una di quelle comunicate ogni mezz'ora..



    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •