Comunque vogliamo parlare dell'innevamento? Veramente desolante, altro che annata faverovole grazie alle sole nevicate di novembre....
In un video girato dal rifugio Selleries pare che non ci sia neve almeno fino a 2300 metri, tanto che non volevo credere a queste immagini; invece pare tutto vero.
Anche a Bardonecchia non va tanto meglio:
Anche sui versanti nord nulla sotto i 2000 metri, qui pian benot:
![]()
Nemmeno a nord va meglio, qui Cheggio in valle Antrona (1500 metri)
SItuazione decisamente più da inizio giugno che da inizio maggio!!
Siamo tremendamente avanti come stagione in montagna; prati verdi ormai a 1800 metri, se penso a quello che dice mio padre, quando salivano con gli animali in alpeggio a 1800 metri e il più delle volte a San Giovanni (24 Giugno) c'era appena l'erba da sfamare le mucche; negli ultimi anni in quella data l'erba è ormai stra-matura![]()
Penso sia stato l'inverno più snervante di tutta la storia. Il tasso di inquinamento in pianura padana credo abbia superato ogni limite..e le conseguenze si sono viste.
Segnalibri