Fohen molto forte
oggi piovasco 1.8 mm poi foehn fino a 61 kmh
a villanova 0.2 mm e foehn anche lì sui 61 kmh
devo ammettere che ho accolto con piacere il favonio, ripulisce un po' l'aria e soprattutto ci aiuta col fieno![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bel ricambio d'aria anche sui monti, ci voleva.
Peccato che non abbia fatto una spruzzatina neanche a 3.000 m, ma ieri faceva veramente caldo.
Mi sto domandando se sia stata proprio l'entrata del Foehn sul Piemonte Ovest ad innescare le due Celle Temporalesche (una a Briona, l'altra sul Verbano) che poi si sono fuse ed hanno dato qui in Lombardia CentroOvest il bel Temporale di ieri sera....Prima c'era solo brodaglia nuvolosa con bagnastada ed afa pesante.
Adesso che ci penso, viste le vostre osservazioni, e' il classico meccanismo che accade tutte le volte che
qui in Pianura Lombarda fa una giornata insulsa di nubi stratiformi con al piu' bagnastrada e non si vede un TS.
Poi il SAT vede schiarite sull'Ovest Piemonte e pensi: tutto finito!
Ed ecco che si vede il Radar accendersi all'improvviso fra Sesia e Ticino e si forma un TS.
Guardo dalla finestra verso Ovest e non vede nulla di che e penso: il RADAR sbaglia!
Di li' a poco si rabbuia di colpo e quasi di colpo diluvia.
...a meno che non entri il Marino e rasserena ma per questo ci vogliono correnti tese ed una LP OltrAlpe.
Hasta Luego!
Esatto..classica situazione in cui nella mia zona fa rovesci veloci. In queste situazioni da noi manca il classico carburante che fa crescere le celle e le rende stazionarie e diffuse sulla pedemontana e primi tratti di pianura. Invece tutto fugge rapidamente verso la lombardia. Discorso diverso, se il fronte scende dalla manica e le correnti si dispongono da SE nei bassi strati..allora li si formano le classiche linee temporalesche che dai monti si estendono alle pianure e sono cattive![]()
Brevi rovesci
Torre Pellice, in borgata 650mt
Noto su Arpège che spesso in queste settimane colloca picchi di accumuli pluvio sulla media Val Pellice in una microarea tra Villar e Luserna per intenderci. Come mai?![]()
Torre Pellice, in borgata 650mt
Segnalibri