Pagina 28 di 38 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 380
  1. #271
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Mentre in certe parti della pianura annegano a Villar Perosa l'obbiettivo è far scattare il pluviometro ad ogni rovescio
    Davvero

    Tuona nuovamente in valle, bel nucleo a Fenestrelle.

    Difficilmente arriverà fin qui.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #272
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Hombres!
    Sto quasi seguendo di piu' il NowCasting di Torino e Provincia che della mia zona (che fa sbadigliare nonostante gli ultimi 2 anni ho superato i 1300 mm)....
    Mi pare che Torino Citta' abbia un MicroClima particolare d'Estate:
    Frequenza di forti TS che risalta rispetto addirittura alle Valli Alpine (Susa, Chisone, etc.)
    Da quel che ho capito da sopra i fattori possono essere:
    1) Essere allo sbocco diretto della Val di Susa (in Lombardia non esiste una situazione simile dati i Laghi e le Prealpi)
    (come scritto da un Utente Convergenza di Aria Secca Alpina su quella Caldo Umida della Citta')
    2) Presenza della Collina Torinese (m 800) che distorce le Correnti rompendo le Inversioni (Convective Cap).
    3) Presenza di Fiumi (Po, Dora, etc.) che riforniscono Torino di Umidita'
    4) Calore Urbano e richiamo da Est di "aria calda padana"
    Risultato: picco di Precipitazioni a Mag, Giu, Lug, Ago. Si consideri poi lo Stau da Est (ma e' piu' raro)
    Corretto od ho scritto imprecisioni?
    Hasta luego desde San Pedro de Atacama
    Grossomodo il rilievo collinare può fornire un imbuto orografico alle precipitazioni ma sono sicuro che non fornisca alcun trampolino all'ascesa della termica. Per la pianura lontana dalla pedemontana è essenziale il contributo di aria asciutta da ovest per lo sviluppo e la degenerazione di intensi temporali in area urbana. Qui d'estate si becca con tutto,il tappo d'estate salta spesso con semplici ondulazioni depressionarie e inerzie atmosferiche con debole aria fresca in quota. Flussi tesi sono una sciagura in qualsiasi stagione
    Ultima modifica di millibar71; 17/06/2020 alle 20:58

  3. #273
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020



    Ecco la strada davanti a casa mia (che si trova 200 mt a destra rispetto a questo punto) nel clou del temporale. Il video appunto non è mio ma è preso da FB

  4. #274
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Il temporale si è ingrandito notevolmente, ma punta la val sangone come sempre
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #275
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Il nucleo più grosso passa su pramartino, mi prende di striscio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #276
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    1,4 mm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #277
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio


    Ecco la strada davanti a casa mia (che si trova 200 mt a destra rispetto a questo punto) nel clou del temporale. Il video appunto non è mio ma è preso da FB
    Un po' quello che è successo a San Mauro lo scorso anno in questi giorni, adesso basta pioggia e disastri.
    Intanto salendo a Salbe, ho notato che nella media valle Borgone/Susa i prati sono più tendenti al giallo che al verde, forse hanno visto meno mm. della zona di Roby

  8. #278
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    3,8 mm

    Piove ancora ma meno intensamente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #279
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Finito 4 mm

    Mej che nient

    Ci riproviamo domani pomeriggio...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #280
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    modelli 18 giugno 1.jpg
    modelli 18 giugno 3.jpg


    modelli 18 giugno 2.jpg
    modelli 18 giugno 4.jpg

    Modelli praticamente tutti allineati a vedere un nucleo intenso oggi pomeriggio in zona Torino più o meno. Naturalmente è solo un pour parler ma è comunque abbastanza preoccupante dato anche il forte temporale di ieri
    Ultima modifica di Brunoi98; 18/06/2020 alle 08:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •