-
Uragano
Re: Nowcasting Romagna: da lun 08 a domenica 14 giugno
Gigio docet
Anche oggi, sistemi temporaleschi (da dry-line appenninica come tradizione pomeridiana spesso impone) dalla grandinata "facile", e ci sta, dato il radiosondaggio, ma con chicchi non di grosse dimensioni (attenzione, per gli addetti al lavori la "piccola dimensione" con corrisponde a quella degli agricoltori); e anche ciò dal radiosondaggio si evince. Ciclo di vita delle singole celle temporalesche tuttavia breve, e con sistemi multicellulari non molto bene organizzati (o in alternativa pulse storm) a lenta evoluzione. Ciclo breve poiché il wind shear, ovvero la variazione del vento in direzione e velocità con l'altezza era piuttosto scarso (vedere odografo); e il wind shear assume notevole importanza nel mantenere in vita a lungo e organizzare bene i sistemi convettivi. Rapporto CAPE/windshear scarso, specie a causa di quest'ultimo; però in alcuni casi (cesenate, forlivese, ravennate settentrionale) la grandine ha lasciato il segno, anche per la non rapida evoluzione delle celle, e quindi con accumuli al suolo. Dal radiosondaggio ore 12 GMT di S. P. Capofiume è tutto, linea allo studio.



Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri