Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
E buongiorno a tutti e buon inizio di weekend!
Venerdì di un fine settimana che porta a chiudere questo mese di aprile all'insegna di un tempo fresco e grigio quassù, quasi del tutto coperto
In nottata ci sono stati dei rovesci che hanno dato nuovo vigore alla vegetazione e alla frescura diffusa, dopo i passaggi instabili di ieri.
Con una temperatura attuale di + 2.7 gradi qui in paese, ci apprestiamo a vivere un'altra giornata che potrebbe rivelarsi ancora una volta piovosa, ed ancora ben fresca. I riscaldamenti, insomma, devono attendere ancora un po' per lo spegnimento (cosa comunque assolutamente normale per quassù).
Alta Valle del Gran San Bernardo con nuove spruzzate di neve dai 1900 metri: all'alba una fioccata ha interessato le parti più alte del paese, con un lieve velo sulle frazioni più alte.
Su al Passo si registra un bel 176 cm di neve dal nivometro regionale: il Gran San Bernardo raramente delude in tal senso.
Intanto, tra libri, esami da preparare e lavoro, anche questa giornata sarà abbastanza piena: ma il vento continua ad essere assente. Che cosa incredibile per questo posto!
IMG_20210430_085906.jpg
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Pioggia moderata quassù tra i monti
Fresco e vento assente, aria grigia e pressoché autunnale: + 4.5 i gradi attuali qui da me al borgo amato.
È un altro pomeriggio da merenda al caldo, in poche parole.
Poco fa sono uscito a prender della legna, a Saint-Rhémy Bourg: ebbene, si intravedeva il Grande sotto scacco, staranno imperversando dei rovesci nevosi non da poco lassù (e, del resto, il pluviometro al Passo sta per sfiorare i 50 millimetri).
Oltretutto, se qui da me il vento è assente, non può dirsi altrettanto del crinale di confine: si vedono nuvole arroccate lassù scorrere veloci, sbattere contro la dorsale, e poi via, presto rimpiazzate da altri corpi nuvolosi pronti a rincorrersi...È un gioco bello da vedersi, decisamente.
Intanto, piove in modo autunnale e fisso qui al borgo:
Da un lato il fumo dei camini, dall'altro la foschia e i banchi di nubi che sembrano quasi nascere dal sottobosco. Ad arricchire il quadro, il contrasto dei prati verdi e la neve sui monti.
Inter montes vita et via.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
E poi, succede che vedi uno spicchio di sereno aprirsi, proprio su di noi: il cielo concede un piccolo presente sulle nostre teste, ritagliando uno spazio d'apertura proprio sulle creste
IMG_20210429_194334.jpg
Ma si tratta di qualche apertura temporanea; il tempo tornerà a peggiorare a causa di un altro fronte in avvicinamento alle Alpi da ovest...
Intanto pioviggina, e l'aria è fresca e pulita: profuma di erba tenera, e le goccioline che cadono dagli alberi sul terreno già ben umido e sui primi fiorellini ora rinati, sono un altro piccolo regalo che la montagna ci dona...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Basta poco perché il tempo in montagna cambi velocemente.
Stiamo per scomparire, nuovamente, quassù nell'alta Valle del Gran San Bernardo...
La sequenza che ho appena fatto, in 3 scatti intervallati da neanche due minuti per ognuno...
Avanza dai nostri valloni più bassi, risale su per il borgo e lascia poco spazio...
Cangiante il tempo montano...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Davvero spettacolare il luogo in cui vivi
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
E domani sera fioccata maggiolina con successiva sventagliata....
Buon pomeriggio!
Eccoci a commentare un nuovo impulso instabile che sta proprio ora approcciando qui il confine: in ingresso dalla Francia, l'aria fresca porta con sé dei nuvoloni densi e scuri, che creano quell'effetto affascinante arroccandosi ai crinali e ai nostri monti che ci circondano.
Piove fine fine, e va infittendosi qui al borgo adorato, dove registro attualmente + 5.3 gradi, in calma assoluta di vento: encore une fois. Ancora !
Risalito su da Aosta che c'erano + 20 gradi giù in città: il balzo termico di 15 gradi in 20 km e 1000 metri di dislivello è un'altra cosa che mi emoziona *assai*
IMG_20210430_182039.jpg
IMG_20210430_181552.jpg
IMG_20210430_173315.jpg
È quasi buio nel nostro borghetto, quando invece dovremmo avere luce fino alle 21 in questi giorni.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri