No ma vabbè, ne è uscita una giornata spettacolare pure quest'oggi!!!
La cappa nuvolosa e cupa ha lasciato il posto ad un meraviglioso sole di montagna, all'insegna di una calda luce settembrina e con giusto una leggera ventilazione che non arreca alcun fastidio.
E così, in un borgo che sembra vivere due giornate diverse rispetto al tempo *spento* di questa mattina, registro attuali + 14.7 gradi a casa in paese.
Scatto cam direzione borgo:
big_soyen.jpg
Piacevoli sensazioni di avvio d'autunno, questo ciò che la dorsale sa offrirci in questo momento.
Nel mentre, un po' di traffico - anche qualcosina in più di "un po'"- percorre la strada statale del Grande: si tratta per lo più di ingressi in Italia a quest'ora....
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera!!!
E buon sabato e buon weekend!
Oggi è stata una giornata double face per me: una prima parte più mite ed abbastanza soleggiata a Friburgo, almeno fino alle 14; poi, uscito da lezione, il cielo si è spartito il sole con delle velature modeste, all'insegna di una temperatura di + 22 gradi in pieno centro città (e si stava benissimo![]()
).
Tanta tanta gente quando ho fatto un salto al mercato d'autunno in piazza (siamo a due passi dalla mia scuola):
IMG_20210925_130122.jpg
IMG_20210925_130200.jpg
Tra l'altro, acquistato dell'ottima zucca, dei porri e del pane rigorosamente provenienti del friburghese (il Cantone offre dei prodotti della terra fenomenali...).
Rientrato poi in Italia, a casa in paese c'era ad attendermi un tempaccio grigio ed a tratti nebbioso, con pioggia che dal moderato è diventata forte, ed attorno alle 18 al borgo amato registravo + 11 gradi...
IMG_20210925_165252.jpg
IMG_20210925_165259.jpg
Attualmente piove con una nebbiona tanto fitta quanto affascinante, in ventilazione del tutto assente e con + 9.8 gradi![]()
.
Bella atmosfera autunnale, col camino che arde e...la casa inebriata dal profumo di zucca cotta al forno ![]()
(perdonatemi, ma ne sono particolarmente ghiotto!
).
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Sbaglio,o una anno fa a quest’ora nevicava lì da te?
Non sbagli affatto, bravissimo Alessio
Ecco la mattina del 26 settembre 2020, dunque esattamente un anno fa, quando ci svegliavamo proprio così:
IMG_20200926_071749.jpg
Aveva cominciato a nevicare il 25 settembre, al pomeriggio (attorno alle 18), con un fiocco grosso e fitto, portandosi avanti per tutta la nottata seguente.
Ricordo che ad un certo punto (sarà stato poco dopo la mezzanotte) scendeva davvero fitta!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Oggi che succede invece, quassù al confine ?
Piove tra il moderato ed il forte: in questo momento siamo interessati da un diluvio che scuote le tegole e il cui rumore rimbomba per il borgo, con un'aria cupa e coperta; i monti sono avvolti, ed a tratti e di tanto in tanto spunta una nebbia fitta (nella nottata appena passata si è fatta davvero "tosta").
È una domenica non particolarmente fredda visti gli attuali + 7.8 gradi qui in paese. Ma un poco di riscaldamento ci sta questa mattina; e poi è appunto domenica: cosa c'è di meglio?
Scatto in diretta:
IMG_20210926_094130.jpg
Una buona domenica a voi tutti!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buongiorno e buon inizio di settimana!!!
E' un lunedì di fine settembre che esordisce all'insegna del tempo sì stabile, ma non del tutto soleggiato come invece mi aspettavo.
In paese registro attualmente + 8.9 gradi, con une lievissima ventilazione e dopo una minima di + 6.4 gradi.
In effetti, su da me ai piedi del Grande, il cielo si presenta disturbato da alcune velature alte e sottili: nulla di che, per carità, ma il sole non è poi così ben *esposto*: fa il timidone, via.
Non altrettanto timida la fauna che abita la nostra alta Valle del Gran San Bernardo: nella notte scorsa i cervi si sono dati un gran bel da fare con i loro bramiti, e addirittura anche stamattina - quando sono uscito di casa per scendere giù a lavoro - facevano un bel casino.
Impressionante come il loro "suono di passione" rimbombi per tutto il bosco che popolano (e che è di fronte a casa mia), lasciando attoniti coloro (di certo non noi paesani) che nulla ne sanno di questi "sinistri rumori" (). Ma è la loro stagione, sono in amore: e di certo noi non è che non chiuderemo occhio alla notte per il loro "grido d'amore", anzi...
.
Anche il loro è un segno della stagione che avanza...
Scatto cam in direzione del borgo amato:
big_soyen (1).jpg
Buon lunedì ancora a voi tutti!!!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Eccoci qua
Diciamo che ben poco è cambiato rispetto alle condizioni meteorologiche di questa mattina; su da me a Saint-Rhémy il cielo vede un sole adesso fare a turni con delle velature alte e delle piccole nuvolette innocue, specie proprio a ridosso del confine di Stato.
L'aria è bella mite su in paese, visti gli attuali + 15.4 gradi, ed una leggera ventilazione (mi dicono) interessa il borgo; quando torno su, constato di persona, tra poco più di un'oretta.
Certo, pure quaggiù a fondovalle non è una di quelle giornate pienamente serene: velature ed un po' di foschia, questi gli attori in scena nella conca aostana.
Scatto cam in direzione del borgo...
big_soyen.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Bonjour!!!
Dai che è una giornata decisamente bella quella di oggi!![]()
In effetti, uno splendido sole illumina il borgo e l'intera nostra Valle del Grande, con una temperatura mite di attuali + 14.6 gradi (dopo una minima di + 7.8) ed in assenza di vento
.
Una fine di settembre all'insegna della stabilità dunque, in attesa del deterioramento del tempo -ad ora probabile- che potrebbe interessare questo settore a ridosso del weekend...
Consueto scatto cam:
big_soyen.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Dicevamo del possibile cambiamento del tempo.
Eccolo *immortalato*:
ECMOPEU00_120_1.png
Ebbene, proprio a cavallo dei primissimi giorni del nuovo mese di ottobre un'ansa depressionaria con perno sulle isole britanniche piloterebbe dei fronti dapprima instabili, poi via via fin perturbati (saremmo a domenica) in direzione delle Alpi.
La fervente attività ciclonica oltre la Manica convoglierebbe verso i nostri settori occidentali dell'aria relativamente più fresca ma certamente più "inquieta", in grado di produrre fenomeni localmente forti su alcuni settori alpini di nordovest.
Insomma, pare tornare la pioggia. Il est trop tôt pour le dire, è troppo presto per dirlo: vista la distanza temporale le carte potrebbero subire delle modifiche anche significative, in melius ed in peius, come piace dire ai latinisti.
Seguiremo comunque.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Eccoci, fatta la passeggiata in salute per il borgo amato, ed all'insegna di un tempo che - d'un tratto - è un poco mutato dal primo pomeriggio
.
Alcune nubi scure e dense si sono addossate al confine, interessando i nostri crinali e arrecando dell'ombra sul nostro paese...
IMG_20210928_164548.jpg
IMG_20210928_164606.jpg
IMG_20210928_164622.jpg
IMG_20210928_164642.jpg
Attualmente registro + 14.3 gradi qui a casa, in totale assenza di vento.
I primissimi timidi colori si fanno avanti con la loro puntuale opera di corteggiamento dei nostri sensi...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri