Buongiorno!![]()
Ma che giornata sensazionale!!
Scampoli d'estate anche per noi che viviamo quassù ai piedi del Gran San Bernardo!
Cuore.
Un pomeriggio ben assolato, con una temperatura massima arrivata a + 19.2 gradi qui da me in paese, in calma di vento (giusto un filo in più verso le frazioni alte del nostro borgo).
Attualmente registro + 18 gradi tondi tondi e si sta da Dio al fresco di un'ombra di qualche sparuto alberello le cui foglie cominciano a mostrare i primissimi timidi segni della stagione autunnale...
IMG_20200904_174927.jpg
IMG_20200904_175006.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buongiorno e buon fine settimana a tutti i lettori di questo spazio!
È in procinto di iniziare una splendida giornata qui da me: tutta la vallata del Grande si è svegliata sotto un cielo sereno, in una mattinata che ha dei connotati tardo estivi.
Il mite respiro del promontorio di alta pressione che ci interessa e protegge, dà i suoi dolci frutti: la temperatura minima è stata di +9 gradi qui in paese, ed attualmente ne registro + 9.4
Il vento è assente: va bene, avrà scelto le ferie settembrine Lui
Scatto cam direzione Saint-Rhémy (che ora si appresta a svegliarsi).
big_soyen.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera!![]()
Serata bella più mite quassù a Saint-Rhémy!
Attualmente registro + 11.4 gradi, in cielo sereno e ventilazione debole, giusto ogni tanto qualche soffio più sostenuto.
Oggi, prima di uscire per andare tra Svizzera e Francia, una piccola chicca dovevo concedermela
Di passaggio su al Grande, prima di svalicare e sconfinare, e a 15 minuti da casa mia, ho toccato la prima neve!
Mucchietti rimasti dallo scorso peggioramento di una settimana fa, che aveva portato un po' di neve...
IMG_20200905_091826.jpg
C'era una temperatura di 13 gradi lassù alle 9.30 questa mattina, quando son passato.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Dicevamo, tra Svizzera e Francia.
Giornata stupenda e pienamente estiva a Ginevra e poi a Ferney Voltaire (dipartimento d'Ain, Regione Alvernia-Rodano Alpi).
Per tutta la mattinata e il primo pomeriggio sole splendente a Ginevra, con una ventilazione vivace e sempre ben presente: siamo arrivati a ben + 28 gradi in città, ma - proprio grazie al vento - non si sentivano affatto.
Giusto qualche velatura in transito, invece, a Ferney.
Il lago era bello calmo (raro, a Ginevra non lo trovo quasi mai così...), l'unico "scossone" era la gittata prodotta dal "jet d'eau"
IMG_20200905_141110.jpg
IMG_20200905_134510.jpg
IMG_20200905_141519.jpg
IMG_20200905_135840.jpg
Rientrati poi dalla Francia, cielo stupendo e temperatura che sfiorava i + 27 gradi tra le celebri colline del Lavaux, terrazzamenti interamente coltivati a vigneti, tra Vevey e Chardonne, nel Canton de Vaud, da cui si gode di una vista magnifica sul lago e lo sguardo si perde, arrivando a scorgersi benissimo la zona di Evian, sull'antistante sponda sfrancese... (la cittadina che si vede in questo scatto è Vevey, adagiata sul Lemano).
IMG_20200905_234236.jpg
Poi, rientrando a Saint-Rhémy, in serata, aria più fresca nei pressi del paesino di Liddes (Canton du Valais/Kanton Wallis), con + 17 gradi attorno alle 20...
IMG_20200905_185825.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Bonjour e buona domenica !![]()
Giornata che vede il ritorno in grande stile del protagonista indiscusso, Lui, il vento.
Soffia a tratti impetuoso da questa mattina presto, e da pochi minuti ha guadagnato ulteriore vigore.
Il cielo vede il passaggio di qualche nuvola, specie dal crinale di confine.
La temperatura minima è stata di + 10.5 gradi, mentre attualmente ne registro + 15.3
big_soyen.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera!
Da alcune ore soffia un vento fortissimo quassù a Saint-Rhémy, folate che smuovono tutto e che fanno scricchiolare il solaio.
Incantevole, il nostro famoso ciliegio sferzato dalle raffiche, sta perdendo delle foglie...
Si odono alcuni tuoni, e il cielo è diventato nuvoloso.
Temperatura attuale di + 10.4 gradi, dopo una massima arrivata a + 16.7.
Nei prossimi giorni l'estate proseguirà il suo dominio a giudicare dagli spaghi; pomeriggio ne parlavo col mio amico di qui e ci siam detti "che continui ancora per un po' questo sole, che per i riscaldamenti a pieno regime preferiamo attendere"![]()
.
external.png
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Bonjour !!![]()
Giornata nuvolosa e più fresca quella odierna su da me a Saint-Rhémy; il cielo è infatti coperto da una coltre di nubi che interessano un po' tutta la nostra valle del gran San Bernardo.
Ventilazione quasi assente (dopo una nottata a dir poco furibonda) e temperatura attuale di + 14.2 gradi al borgo, dopo una minima di + 7.7
big_soyen.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ed una giornata riuscita bene saluta il pomeriggio quassù al borgo!
Le nubi si sono quasi del tutto sollevate, lasciando passare i luminosi raggi di uno splendido sole di montagna.
C'è vento, sostenuto, con folate a tratti intense, e la temperatura attuale è di + 14.1 gradi, in calo.
Risalendo dalla plaine d'Aoste, dalla statale, vedevo il tempo più brutto verso sud...
IMG_20200907_180943.jpg
Mentre su da me il tempo, come dicevo, è ben migliore
IMG_20200907_180933.jpg
Ed allora il mio caro amico ha ragione da vendere quando mi dice che qui ogni Vallata, ogni Valle laterale se non ogni conca, ha il suo microclima....
Preziosi, preziosissimi i suoi insegnamenti!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Una nottata splendida si appresta a congedare il giorno.
Sotto una luna meravigliosa, il nostro paesino e l'intera nostra Valle del Grande già dormono oramai, vegliati da un cielo stellato ed in calma assoluta di vento.
+ 8.2 gradi la temperatura attuale, ma si percepisce, questa notte, un'aria ben più fredda...
Sarà la stagione che avanza, evidentemente.
Non un rumore fuori, giusto le fontane del borgo che riversano un'acqua quasi gelida ed alcune auto, le ultime per oggi, che si apprestano a raggiungere il tunnel; poi il viavai riprenderà all'alba, presto.
Sono gli ultimi frontalieri della giornata, coloro che devono iniziare il turno di notte e che - la vita è così - hanno dovuto cercare fortuna fuori.
Svalicano raggiungendo i loro luoghi di lavoro, la maggior parte giù in città, a Martigny; alcuni fin verso la capitale Sion (conosco due ragazzi che addirittura da Nus, nella conca aostana, parton tutte le notti per arrivare a Brig).
E allora, proprio sotto questa incantevole luna, il pensiero non può che andare a loro e ai loro sacrifici, ben consapevoli di quanto noi altri siamo fortunati...
Va bene, torniamo al tempo.
Spaghi che suggeriscono una prima parte di settembre all'insegna di un prolungamento estivo, anche quassù
external.png
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buon pomeriggio dalla dorsale di confine!
Una giornata stupefacente, dal sapore tardo estivo, una di quelle giornate che riempiono il cuore di gioia e positività!(beninteso, a me anche le giornate di brutto tempo cagionano lo stesso effetto...
).
Cielo quasi del tutto libero dalle nuvole, vento debole ed attuali + 16.7 gradi qui da noi in paese, dopo una massima che ha di poco superato i venti gradi (+ 20.2 gradi esattamente).
Pomeriggio di relax dopo il lavoro, guardando i monti, la loro imponenza, "their Majesty" dicono in Inghilterra.
Ed è proprio vero, a parer mio: la montagna tiene vive le emozioni...
IMG_20200908_163227.jpg
IMG_20200908_164418.jpg
IMG_20200908_164414.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri