Ed hai ragione da vendere anche te caro.
Ma...ieri credo di essere stato colto da un attacco di "sindrome di Stendhal" di fronte all'accensione dei primi colori su per la nostra vallata.
Veramente, ero fermo a guardare i boschi che iniziano la loro metamorfosi (c'è un punto particolare da noi, nel nostro comprensorio, dalla zona di Allein/Étroubles in su a salire verso Saint-Rhémy), e sono rimasto quasi commosso, lo giuro.
E allora mi son detto "ma che belle le giornate terse di ottobre"!.
Lovely. J'aime cela.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Si vis pacem, para bellum.
Concordo in pieno jack![]()
.
In fondo, se ci pensi: ma come non dire che una stupenda giornata di metà ottobre o una di fine marzo/primi di aprile può essere meravigliosa quanto una giornata invernale sotto un metro di neve?
(detto tra noi: inizio ad apprezzare l'estate pure. Ecco, l'ho detto. Starò ancora bene jack??![]()
).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Epperò che giornatina niente male: appena rientrato dalla pausa pranzo col collega, siamo andati a Saint-Christophe, estrema periferia meridionale di Aosta: ebbene, cielo solcato da velature che lasciano trasparire di tanto in tanto un timido sole, e temperatura di +13.5 gradi.
Anche i vigneti che circondano quella parte della conca aostana cominciano a dare magici frutti (e colori).
Su da me in montagna, cielo ancora nuvoloso e temperatura di +10.1 gradi adesso:
big_soyen (1).jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri