Buonasera e buon weekend!!!
Una giornata stupenda quest'oggi a Friburgo, dove abbiamo assaporato un sabato estivo bello mite!!!
Appena arrivato a lezione a scuola, c'era un'arietta niente male in realtà; poi, all'ora di punta, un bel sole e + 25 gradi in centro città...
Scatto che ho fatto in direzione del centro storico, con a destra i "solchi" tracciati dalla Sarine che ha appunto - nel tempo - scavato dei passaggi a "calanchi" tra le colline che circondano la città.
Mentre andavo poi a far la spesa settimanale, l'auto mi ha segnato + 27 gradi in entrambi gli estremi: quello di Friburgo sud (ad Avry) ed a nord, a Dudingen (già nel perimetro di lingua e cultura tedesca); nel mezzo, appunto, c'è la capitale Friburgo.
Devo dire, comunque, che non si pativa caldo: si sente che siano quasi a fine agosto, altroché...
Per tutto il tragitto poi, sulla strada del ritorno nel tardo pomeriggio, termo auto fisso tra i + 26 di Châtel-Saint-Denis (FR), i + 27 costeggiando il Lemano all'altezza di Montreux (VD) e + 28 nella solita ventosa Martigny (VS).
Risalendo verso casa, sosta dall'altro mio spacciatore () quello che ho a Liddes (VS)...
+ 20 gradi ed aria meravigliosa dai nostri cugini ed amici dall'altro lato del Gran San Bernardo, con un fiero Grand Combinlì sullo sfondo a dominare la vallata (e stavolta lo vediamo dalla Svizzera
).
Rientrato da noi, a Saint-Rhémy, veloce cambio d'abbigliamento per il sottoscritto e...due passi a quota 2.400 metri dovevo farmeli per smaltire le lezioni di tedesco di oggi
Non so come abbiano fatto e con che coraggio, ma più d'una persona era in costume a fare il bagno..., e c'era un vento freddo per la miseria...Tremavo per loro, solo a vederli...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri