Sabato e domenica altri due giorni campali per quanto riguarda i fenomeni intensi e violenti.
Varie le zone colpite intensamente dal veronese al vicentino, dal bassanese al trevigiano, e così via via un po' in tutte le provincie del Veneto e del vicino Friuli.
Ho come l'impressione che dobbiamo abituarci a questo cambiamento dei tempi: da una parte il clima, dall'altra una diversa gestione del territorio (da parte di tutti privato e pubblico). Mi fermo qui perché il tema di grande interesse a mio avviso, richiederebbe importanti approfondimenti.

Nella giornata di ieri qui si sono registrati alcuni allagamenti e la forza del vento ha fatto cadere qualche albero che ha colpito i cavi elettrici togliendo elettricità a gran parte del centro della frazione di Nogarè (circa 400/500 utenze). Fortunatamente in serata la situazione era rientrata alla normalità.