Pagina 20 di 36 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 352
  1. #191
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    cielo nuvoloso, 8°, autunno anche oggi.

    Schermata 2020-10-19 alle 08.36.49.jpg
    ed io questi me li prenderei anche volentieri
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #192
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Gran caldazza oltre la catena alpina
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  3. #193
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    giornate simili una dietro l'altra, grigio e umido.
    L'autunno, quello classico insomma...

  4. #194
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #195
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    qui 11°, ad ora 7mm circa
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #196
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    qui 1 mm e 11.0°C... autunno!
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #197
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    ha continuato tutta la mattina ed ora siamo sugli 11mm
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #198
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    oggi pioggerella autunnale, con temperatura più o meno in media.
    Pochi mm qui a Crodo.
    Analizzando i modelli si nota un'estrazione da SW/SSW di queste correnti umide che risalgono il Tirreno; una volta giunte in Pianura Padana esse subiscono una rotazione che le porta ad impattare l'arco alpino con una direzione Sud/Sud-est.
    Fino a qui si delinea una situazione che dovrebbe portare grandi piogge su Ossola e canton Ticino, tuttavia gli accumuli in questo caso restano modesti a causa di "un'andatura" blanda di queste correnti.
    Gli accumuli maggiori perciò restano confinati ai rilievi adiacenti alla pianura.
    Si registrano per ora una venticinquina di mm omogenei nell'area della Val Grande, una ventina di mm nel Locarnese, con punte di 30 mm.
    Fanno eccezione alcune località:
    -40 mm a Robiei, accumulo più grande fra quelli registrati. La località ha una piovosità altissima, oltre i 2300 mm/anno e si trova alla sommità della Valle Maggia. Il "tiraggio" offerto da questo solco vallivo è notevole, dato che va a pescare i flussi umidi direttamente nel Locarnese.
    Inoltre nella zona di Robiei la valle sale di 1000 metri in pochi km, offrendo così una rampa di lancio ai flussi umidi che risalgono c*zzuti direttamente dalle prealpi.

    - 30 mm a Macugnaga a differenza di Robiei non è una località molto piovosa. Credo che in questo caso l'aria pescata dalla val d'Ossola nella zona di Fondotoce una volta arrivata nella zona di Piedimulera invece che risalire verso Domodossola entri nella Valle Anzasca e vada a creare effetto stau risalendo le pendici del Monte Rosa; nel frattempo una quindicina di cm ai 2820 metri del passo del Moro.

    - 22 mm a Pian dei Camosci. Tanti, per un'area così all'interno delle Alpi. Qui credo si tratti di uno "sconfinamento" che arriva dall'alta Val Maggia, e che quindi tutta la catena di montagne che corona la testata della Formazza sia su questi valori. Stessa cosa sta accadendo in Leventina, d'altronde.

    -26 mm al Lago Paione, si sa che è una zona molto piovosa, dato che le montagne alle spalle sono adatte ad offrire stau. Flussi umidi che entrano probabilmente dalla bassa valle e hanno un effetto stau ottimale sulla catena della Giezza.

    -30 mm a Larecchio, anche qui si sa che è una zona molto piovosa, nonostante sia esposto a Nord. Credo che i pendii rivolti a sud possano avere accumulato anche qualcosa in più. Anche qui i flussi umidi non entrano dall'Ossola ma dalla conca di Arvogno e dalla valle dei Bagni.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  9. #199
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    alla fine ha continuato tutto il pomeriggio, secondo la Svizzera ci beccheremo una passata serale/notturna e quella che domani doveva essere una bella giornata soleggiata, lo sarà molto meno. Poi Domenica si ricomincia.

    Inizio a essere stufo di questa umidità ma a vedere i modelli rischio di rimpiangerla
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  10. #200
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte- autunno 2020

    Nelle ultime 24ore 19mm, nelle ultime 3 6mm. Incredibile i prati come siano stracolmi di acqua, oggi ha piovigginato tutto il giorno eppure i prati non assorbono niente, almeno questa la mia sensazione camminandoci sopra. E' preoccupante
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •