-
Uragano
Re: Romagna dal 09 al 15 novembre 2020
Ed ecco il Konte
*AGGIORNAMENTO PER LA SETTIMANA*
- UNA COLATA SIBERIANA SULLA RUSSIA MANTIENE ANCORA A GALLA LA SITUAZIONE INVERNALE FUTURA
- PEGGIORAMENTO DEL TEMPO DOMANI, CALO TERMICO AL SEGUITO
- POSSIBILE NUOVO PEGGIORAMENTO CON FREDDO IN ARRIVO IL PROSSIMO WEEKEND - POSSIBILI PRIME NEVICATE
Buongiorno ragazzi, la campana stratosferica non suona e quindi la nostra stagione invernale è ancora a galla...
Il perchè si riesce ad intuire dalla prima mappa che vi posto, difatti un potente Anticiclone Russo a carattere dinamico sta trascinando aria molto fredda di Origine Siberiana fino alla zona della Russia Europea.
Tutta questa situazione crea una sorte di muro a Est e sulla zona Siberiana che impedisce al Vortice Polare di chiudersi completamente.
Questo poterà ad alcuni disturbi e a qualche strappo freddo che potrebbe riguardarci anche direttamente.
Chi ama l'inverno DEVE TIFARE per quella bestia ad Est.
(MAPPE 0)
---------
LUNEDI': Uno strappo di aria fredda riuscirà in serata ad entrare sul Nord Italia con un peggioramento del tempo diffuso.
Giornata di domani piovosa dal mattino da Ovest verso Est.
Accumuli più alti su Romagna e crinale, temperature in calo e clima piuttosto fresco (non freddo).
Altre piogge sparse la notte in Romagna per l'arrivo della bora.
ATTENZIONE ALLE RAFFICHE DI BORA DOMANI SERA fino a oltre 50 km/h con veloce burrasca.
Temperature in rialzo all'arrivo della bora poi in diminuzione decisa
-------------
MARTEDI'-GIOVEDI': RIMONTA di Alta Pressione da Ovest su tutto il paese con maltempo che scivolerà verso Sud lungo l'Adriatico.
Entrata di aria più fredda.
Clima comunque stabile ma con calo delle temperature.
In Romagna massime che si assesteranno sui 13-15 gradi.
Minime fino a +5 o inferiori in campagna.
------------------------
PROSSIMO WEEKEND: POSSIBILE nuovo peggioramento in arrivo da NORD-NORDEST nel prossimo weekend, ancora tutto da confermare.
Se la dinamica venisse confermata possibile primo freddo con temperature notturne vicino allo 0 e nevicate in montagna.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri