Io ho riportato studi citati in libri che sono anche la base della nostra passione sulla cui competenza degli autori non penso ci sia da discutere. Tral'altro nessuno afferma con certezza la causa, sono ipotesi definite come probabili.
Questo è quanto ho trovato, può piacere o meno ma è quanto si dice nella documentazione, se però voi avete teorie alternative andate da loro a dire che hanno sbagliato tutto.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
non c'è bisogno di inalberarsi
io conosco tanto che basta il settore della ricerca da sapere, soprattutto in un contesto sbilanciato come quello attuale, quale sia la forma mentis prediletta dalla maggior parte di coloro che pubblicano articoli scientifici
e la forma mentis è alla base del metodo e della interpretazione dei dati, specialmente quando si fa riferimento a ricostruzioni plurisecolari
meglio non andare oltre
C'ho la falla nel cervello
La confutazione delle tesi è fondamentale nel dibattito scientifico, ma se una cosa è accreditata poi io da profano mi devo basare su quella, e sta all'altra parrocchia portare la prova a sostegno della sua tesi, ma deve essere altrettanto chiara di quella contestata. Poi ovvio non è questa la sede giusta per parlarne.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Questa è una grave accusa verso una moltitudine di persone che ha lavorato duramente nella vita per potersi permettere di redigere studi di determinata caratura.
Tu non conosci proprio il settore della ricerca, non parleresti così altrimenti.
Ovviamente quando non si riesce a capire, per proprie mancanze, quanto viene scritto da altri ben più competenti ci si butta su commenti beceri di questo stampo.
Piuttosto che scrivere su un forum cominciate a redigere voi studi comparabili a quelli che tanto contestate.
PS:
La forma mentis bacata la hai tu e gli amici complottisti che ti porti dietro.
Ultima modifica di IMade...; 07/12/2020 alle 20:29
mi sa che, oltre a non aver capito un tubo di quello che si è detto (nessuno scredita niente), te la stai prendendo male con la persona più sbagliata che potessi sceglierema proprio a riguardo eh.
Ma poi, non ho capito, l'amico complottista sarei io?
ma ti te set fœra do côp
Torno a ripetere, preferirei vedere uno studio scientifico che descrive causa-effetto del GW sul meccanismo della NAO+ perpetua, non ho detto che lo studio che ha citato AbeteBianco sia una porcata, anche perché non l'ho letto![]()
ma veramente te ne esci così? boh
Si vis pacem, para bellum.
ti giro il mio cv se vuoi
detto ciò, essere accusato di becerume da un individuo che scrive post di questa caratura fa abbastanza ridere
passi lunghi e ben distesi
p.s.
tra l'altro per rispondere così è evidente che non hai capito una mazza di quello che ho scritto quindi ti pregherei di non quotarmi più
C'ho la falla nel cervello
Ciao Alessandro,
non so se ho bene interpretato questo tuo commento.
Quando parli di contesto sbilanciato, vuoi dire che quasi il 100% della comunità scientifica ritiene praticamente certa l'influenza della componente antropica nel riscaldamento globale? Se è questo che intendi, il contesto è sbilanciato perché chi non ci crede non è ancora stato in grado di fornire elementi a supporto di una teoria alternativa.
E' assolutamente vero che l'interpretazione dei risultati è influenzata da ciò che ci si aspetta di trovare, ma è altrettanto vero che se il risultato si appoggia ad una teoria robusta, ci vuole un lavoro almeno altrettanto robusto per contestarlo.
![]()
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri