pellata, anzi doppia pellata perché ne valeva davvero la pena, al monte Croce (Borgo S. Dalmazzo), avevo paura ad affrontare la Bisalta. Neve davvero di qualità e divertente nella discesa. Bellissimo vedere come nelle, anche piccole, radure nel bosco la neve fosse sublimata in maniera visibile e fosse asciutta come a duemila metri. tutto questo tra 700 e 1200m
ea0474db-bd98-44bd-8994-ed6443547eb0.jpg
dcc58f36-910a-4b9e-b538-847f1689432b.jpg
19d5a0a4-09d2-4520-aaf2-72486812acfc.jpg
b81a20e2-46d1-4089-943d-79413f2a720a.jpg
IMG_0627.jpg
IMG_0618.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riguardo martedì ad ora la vedo male: correnti in quota da o-so blande, ombra certa e precipitazioni maggiori più a est su astigiano e alessandrino. Vabbè, non si può pretendere sempre la perfezione![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Possibile, ma ho già visto configurazioni peggiori, decisamente
Mi sembra che siano da W-SW solo all'inizio (domani primo pomeriggio), e poi ruotebbero da SW e poi S-SW a grandissime linee.. Alle quote inferiori è tutto da NE praticamenteL'unica cosa che mi piace poco è la velocità di passaggio del minimo: è una vera fiondata, e non darebbe il tempo alle precipitazioni di invorticarsi come si deve...
Io invece credo che sarà un buon passaggio![]()
Lou soulei nais per tuchi
Credo sia andato clandestinamente
si scherza ovviamente
Io invece ho constatato che a Marene e' ancora inverno essendo tutto bianco a Cava no, siamo in un altra stagione, neve solo nelle zone piu' fredde
Non vedo l'ora che arrivi l'HP almeno me ne sto tranquillo e sereno, questo periodo interminabile e' stato molto stressante per me a livello psicologico
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Patri abbiamo avuto CINQUE ANNI di HP, per la miseria maledetta!
In inverno non abbiamo mai avuto altro, da anni e anni e quindi per favore vade retro Satana!
Con tutta l'HP che ha già fatto dovrebbe fare come minimo una tripletta stile 2008/2009 e 2009/2010, ma è il minimo sindacale che dovrebbe fare per riparare allo scempio avuto. Gli inverni passati sono stati i più secchi della storia climatica piemontese, c'è un deficit precipitativo invernale abnorme da recuperare, quindi di HP non voglio sentirne parlare fino ad aprile. 2024, beninteso.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri