Pagina 161 di 174 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 1739
  1. #1601
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    occhio a torino a sto giro!!!

  2. #1602
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Gfs ha completato l'allineamento agli altri modelli

  3. #1603
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    quassù ci prendiamo la lavata epocale credo, dopo le web di Milano, sto giro potrebbe essere la volta delle web di Torino!
    In bocca al lupo ragazzi!

  4. #1604
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Gfs ha completato l'allineamento agli altri modelli
    Ottimo!
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #1605
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Ahahahahahaah! Grande !!
    che zona sei della collina ?!

    Citazione Originariamente Scritto da spoud Visualizza Messaggio
    Io mi sto preparando una camionata di popcorn

  6. #1606
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Ora è tempo di lampione, solo lui saprà dirci qualcosa

  7. #1607
    Brezza leggera L'avatar di Activator
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Piossasco (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ora è tempo di lampione, solo lui saprà dirci qualcosa

    Temo di più il termometro a sto giro

    Buongiorno a tutti

  8. #1608
    Brezza leggera L'avatar di Activator
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Piossasco (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Dovrebbe andare così grossomodo

    Allegato 550634
    Ma che è uno scherzo?

  9. #1609
    Calma di vento L'avatar di Mauri95
    Data Registrazione
    23/01/19
    Località
    Ivrea
    Età
    29
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Non ho visto i lam corrispondenti, ma lo 06 di Gfs non mi sembra affatto male sia per le prp che per le t, minimo non eccessivamente profondo in traslazione dal Golfo del Leone alla Costa Azzurra... altro aspetto forse non tenuto in debita considerazione da GM e LAM è il cuscino lombardo-piacentino (stamattina -6/-7 diffusi con picchi fino a -10) che potrebbe darci una mano a sistemare gli ultimi strati almeno in una fase iniziale, attenuando il richiamo mite... secondo me almeno fino a sabato mattina potrebbe reggere su tutte le zone di pianura della nostra provincia! Torino città e zone meridionali anche più a lungo Il rischio, almeno per la mia zona ma in genere per le pedemontane (specie poi quelle biellesi e vercellesi) è il solito richiamo da NE sfasciacolonna a 925 hPa, però lo sappiamo e ci siamo abituati, ed è comunque qualcosa che potremo inquadrare bene solo con il nowcasting... personalmente sono ottimista e confido nella sorpresa di inizio anno, cuscino lombardo e posizionamento giusto del minimo potrebbero regalare molte ore di bella neve a tutti, anche alle zone come la mia di solito penalizzate
    Intanto qua a Ivrea t piuttosto rigida (1 grado in periferia da me) dopo picchi minimi di -5 stamattina nei campi, neve e brina ancora abbondantemente presenti nelle zone in ombra... soleggiato per ora, ma con qualche nube a quote medio-alte qua e là
    Ultima modifica di Mauri95; 31/12/2020 alle 11:43

  10. #1610
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Dicembre 2020

    Torino e provincia Dicembre 2020Torino e provincia Dicembre 2020 FORTI NEVICATE ALL'INIZIO DEL 2021: TRA VENERDÌ E SABATO FINO A UN METRO DI NEVE SULLE ALPI PIEMONTESI; ACCUMULI DI 10-20 CENTIMETRI ANCHE SU DIVERSE AREE DI PIANURA CON NEVE COPIOSA SULLA COLLINA DI TORINO. POSSIBILI DISAGI ALLA VIABILITÀ SPECIE SABATO MATTINA. Torino e provincia Dicembre 2020Torino e provincia Dicembre 2020

    [Si consiglia l'attenta e completa lettura di tutto il bollettino previsionale]

    Buongiorno e ben ritrovati! Torino e provincia Dicembre 2020

    Eccoci con l’ultima previsione del 2020, devo dire una delle più complesse degli ultimi anni a livello di dettaglio previsionale: una perturbazione di questo tipo, con forti correnti meridionali in quota e uno strato di aria fredda preesistente al suolo (a seguito della precedente avvezione artica), mostra in grande stile tutte le affascinanti peculiarità microclimatiche del Piemonte, di cui solo un previsore della regione è in grado di conoscere, al di là del grande contributo che oggigiorno ci fornisce la tecnologia e tutta la modellistica numerica. Speriamo quindi di fornire una previsione che sia il più attendibile possibile, ricordando sempre che trattasi di previsione, per di più di neve in pianura! Torino e provincia Dicembre 2020

    La nottata appena trascorsa è stata caratterizzata da cieli sereni e forti gelate a tutte le quote: registrati valori minimi diffusamente compresi tra -3/-6°C in pianura, localmente anche più bassi nei fondovalle. Nelle prossime ore si registrerà un graduale aumento della nuvolosità con velature alte e stratificate in arrivo da Ovest e nel pomeriggio già nubi basse in risalita dal Mar Ligure verso Alessandrino, Astigiano e Monferrato, fino a cieli irregolarmente nuvolosi o nuvolosi su tutto il Piemonte entro sera; classica dinamica pre-frontale di una ciclogenesi sul Mediterraneo centro-occidentale! I valori massimi odierni rimarranno più contenuti rispetto a ieri, tra gli 1-2°C delle aree sud-orientali, ai 4-6°C delle pianure occidentali.

    Sin dalle prime ore della notte è atteso un po’ di nevischio/neve debole sulle alte valli comprese tra Biellese, Torinese e Cuneese, per l’avvicinamento della saccatura di origine polare-marittima in discesa verso i Pirenei e con conseguente formazione di un vortice depressionario al suolo sul Tirreno settentrionale. Ne conseguirà una decisa intensificazione di correnti meridionali in quota, dapprima tra Sud-Sudovest e poi in graduale rotazione da Sud-Sudest, a rotazione ciclonica al suolo dove si disporranno dai quadranti settentrionali. L’aria fredda affluita negli ultimi giorni permetterà diffuse nevicate su tutta la pianura piemontese tra venerdì e sabato mattina (anche copiose e con depositi significativi già a quote di bassa collina), in particolare dal basso Canavese verso Sud, prima di un generale passaggio a pioggia sotto i 400-700 metri nel corso di sabato. Vediamo più nel dettaglio come si strutturerà la fase perturbata, con la previsione degli accumuli nelle varie aree regionali.

    Torino e provincia Dicembre 2020 Venerdì 1 gennaio è attendersi sin dal primo mattino deboli nevicate fino in pianura su Alessandrino, Astigiano, Monferrato, Vercellese, Novarese, Est Torinese e VCO, in estensione a tutta la regione nel corso della mattinata e in intensificazione fino a neve moderata (o localmente anche a carattere di rovescio) nel pomeriggio-sera su Appennino, Alessandrino, basso Cuneese, Astigiano, Monferrato, Vercellese, Colline del Po, Chivassese, alto Canavese, Biellese, Novarese e VCO, ma con tendenza a passaggio a pioggia mista a neve o pioggia sulle pianure del Novarese orientale e sulla zona di Verbania già nel corso della sera, più deboli su Ovest Torinese e pianura dell’alto Cuneese fino al tardo pomeriggio. Dalla serata di venerdì e nella notte su sabato attese nevicate moderate o localmente copiose fino in pianura su Alessandrino, Astigiano, medio-basso Canavese, Torinese e Cuneese, a quote collinari su alto Canavese, Biellese, Vercellese e VCO, mentre è atteso il passaggio da neve a pioggia su pianure di Novarese, Est Vercellese, VCO, Biellese e probabilmente anche Eporediese (su queste aree la quota neve si porterà oltre i 400-500 metri), ad esclusione della Val d’Ossola dove la neve cadrà fino a fondovalle. Entro le prime ore di sabato mattina passaggio da neve a pioggia (o ancora fasi di neve bagnata) su tutti settori pedemontani del Torinese fino a 500 metri, ancora possibilità per neve umida a larghe falde fino a metà mattina su pianura di Chivassese, Chierese e aree orientali e meridionali di Torino città e fino a tarda mattinata su tutta l’area a Sud-Sudest del Capoluogo verso il Carmagnolese, così come su Astigiano, Cuneese e Alessandrino occidentale, specie Acquese e Ovadese (possibile passaggio a pioggia congelantesi su Alessandrino sud-orientale); nel pomeriggio e fino alla notte di domenica neve copiosa su tutto l’arco alpino, specie tra Valli di Lanzo e Ossola sopra i 700-1.000 metri, a tratti ancora neve umida fino in pianura anche nel pomeriggio di sabato su Langhe, Roero, basso Astigiano, Acquese e Monregalese-Cebano [qui con possibili disagi alla viabilità], altrove pioggia debole o moderata in pianura e medio-bassa collina. Fenomeni tendenti ad esaurirsi in serata sul basso Piemonte (ad esclusione di Ovest Cuneese e aree alpine), proseguiranno invece fino a domenica notte/mattina a Nord del Po, con ultimi fenomeni relegati ai settori alpini compresi tra Torinese e Ossola.

    Torino e provincia Dicembre 2020 PREVISIONE ACCUMULI: la fase con i maggiori depositi al suolo e con i maggiori ratei precipitativi sotto forma di neve sulla pianura piemontese è attesa nel pomeriggio-sera di venerdì fino alle prime ore della mattinata di sabato (specie su Cuneese, Torinese, Astigiano e basso Canavese), ma i primi modesti accumuli sono probabili già tra mattina e pomeriggio di venerdì su Alessandrino, Astigiano ed Est Piemonte. Complessivamente entro la mattinata di sabato sono attesi tra i 15 e i 30 centimetri a quote pianeggianti o di bassa collina tra Alessandrino, Astigiano e Cuneese, localmente fino a 30-40 centimetri su Cebano, Acquese, Ovadese, Langhe e Roero sopra i 400 metri; depositi molto variabili sulla pianura del Torinese e generalmente compresi tra 5-10 centimetri delle aree pedemontane e pianure occidentali e sud-occidentali fino al Pinerolese, 7-12 centimetri tra Torino città e periferia Sud, fino 10-15 centimetri su Chierese, Chivassese e Carmagnolese (fino a 25-30 centimetri su medio-alta collina di Torino sopra i 500 metri); 5-10 centimetri anche sulla pianura del Canavese, ma accumuli inferiori saranno probabili sulle aree a Nord di Rivarolo, specie verso l'Eporediese e sulle aree pianeggianti al confine con il Biellese; 3-8 centimetri su Biellese e Vercellese, con accumuli localmente prossimi ai 10 centimetri verso il Chivassese e Monferrato, mentre è attesa soltanto una spolverata di qualche centimetro sulle pianure di Novarese e VCO fino a venerdì sera, prima del definitivo passaggio in pioggia (fino a 15-20 centimetri nella zona di Domodossola).

    Torino e provincia Dicembre 2020 Per i capoluoghi di provincia questa è la mia stima sugli accumuli:

    Torino e provincia Dicembre 2020 ALESSANDRIA 12-17 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 ASTI 10-15 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 BIELLA 3-8 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 CUNEO 20-25 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 NOVARA 2-4 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 TORINO 8-12 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 VERBANIA 1-3 centimetri
    Torino e provincia Dicembre 2020 VERCELLI 4-7 centimetri

    Su tutto l’arco alpino piemontese è attesa una copiosa nevicata, in particolare nelle aree comprese tra Valli di Lanzo e Val d’Ossola, dove sopra i 1.200 metri potranno cadere fino a 60-80 centimetri di neve, localmente anche fino a un metro oltre i 1.500 metri entro domenica mattina; altrove accumuli compresi tra 40 e 70 centimetri sopra i 1.000-1.500 metri (compresa tutta l’area appenninica di spartiacque con la Liguria). Deciso incremento del pericolo valanghe entro domenica mattina, probabilmente fino a un livello 4 su una scala di 5.

    Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

    P.S.: colgo l'occasione a tutti voi per augurarvi un buon 2021, ricco di gioie e soddisfazioni personali e professionali! Un abbraccio virtuale.

    Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •