Anche Icon per dire una decina di cm qui li mette...insomma, calma e sangue freddo![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Io ho l'ultima versione dell'app di Meteo Swiss, in alto a destra vengono indicate "previsione settimanale", clicco sulle varie località e mi indica le previsioni giornaliere con annessi mm. A me interessano località come Gondo, Bosco Gurin, per avere un'idea di quello che può cadere in Ossola.
È un calcolo automatico del loro sistema, ma sono soggette a modifiche importanti nel giro di poco, onestamente io non guardo mai le previsioni dell’app, spesso anche l’icona del tempo non è adatta (esempio a inizio mese il bollettino dava neve e grado 4, ma l’icona pioggia...).
Mettiamo nel mirino 10 cm va.
Coefficiente cm/mm intorno all'1 a 1 e io qua a Crodo punto a 10 mm.
In Vigezzo magari si arriva a 20mm che potrebbero valere 25-30 cm.
Cerco l'inverno tutto l'anno
sfavoniata in corso, 9°, UR 39%
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri