2 gradi di minima, cielo sereno.
Per i prossimi giorni correnti da Nw, tanto favonio e tanta neve in Val d'Aosta, scaldata che ci sarà ma sembra durare veramente poco.
Bene così, attendiamo febbraio
In minima a -1.3, domani secondo me non farà nemmeno due fiocchi qui da noi. Rialzo da giovedì con neve (secondo Meteoswiss), a 1100 m giovedì e 1700 m venerdì. Nulla di eccezionale, dato che si è visto di peggio, ma neanche proprio il massimo, anche perché tra giovedì e venerdì dovrebbe sfondare bene
Buongiorno a tutti, qui favonio e temperatura di 6 gradi, con ur al 40% e dew point abbondantemente negativo. Effettivamente lo sfondamento per questa notte è stato praticamente quasi cancellato, comunque è incredibile come questo mese abbiamo avuto nell'80% dei giorni una colonna perfetta per nevicate, tranne i giorni con precipitazioni 😅 veramente incredibile
Ci spero tanto, anche se quest'anno sopra i 700-800metri è stato fino adesso ottimo, più in basso non ci possiamo lamentare comunque visto che gli episodi ci son stati, anche se appunto potevano rendere ancora meglio. Speriamo in una bella nevicata da 30 cm da Verbania a Domo a Febbraio 🤣
2,3 attuali
11,0 massimaGiornata poco invernale
nevica a premia, formazza, devero, san domenico, mi pare bianco anche a Crodo (?)
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
a proposito di NAO negativa... vi riposto il lavoro che avevo fatto qualche tempo fa sulla serie storica di Oropa, se vi può interessare
Modellino forecast CM Oropa
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Dp -10
Segnalibri